10 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
8 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
7 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
9 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
11 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
9 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
8 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
10 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
7 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
11 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma

“Comitato Liberi e Sovrani” e “Noi Con Salvini Rossano” in mezzo alla gente per fare informazione

1 minuti di lettura
Mercoledì 30 novembre, dalle ore 10:00 alle 12:30, sarà la giornata dedicata dal “Comitato Liberi e Sovrani per il NO” e dal movimento cittadino di Matteo Salvini, per incontrare la gente, spiegare e diffondere le ragioni del NO. Un modo diverso dal solito, a conclusione della campagna di informazione, lontano da sale e salotti ma più indirizzata a ben identificare tutte le tipologie di elettori, al fine di individuare meglio le categorie degli scettici e dei propensi ad un “si” che poco di buono lascerebbe alle sorti di un Paese già alla deriva. La mattinata oggetto della passeggiata informativa, tra la gente, avverrà presso la zona mercato cittadino nei pressi della villa comunale “Albero De Falco” dello scalo di Rossano. Alla manifestazione, prenderanno parte i vertici dirigenziali di Noi Con Salvini Calabria, Domenico Furgiuele e Bernardo Spadafora, i vertici dirigenziali Provinciali e i vari dirigenti territoriali. A dare notizia, congiuntamente, Egidio Perri coordinatore cittadino di Noi Con Salvini e Saverio Mazza, coordinatore del “comitato Liberi e Sovrani”. Abbiamo voluto con questo modus operandi - fa notare Perri -, diversificare quanto abbiamo visto in queste tante settimane, al fine di ben indirizzare e diffondere il messaggio nel votare NO al referendum costituzionale. Sulla scia del nostro modo di intendere e fare politica, sempre tra la gente, nei problemi della gente, ascoltare per meglio capire e meglio comprendere quello che è il pensiero dell’elettore.
IL MOVIMENTO CITTADINO DI SALVINI PER DIFFONDERE LE RAGIONI DEL NO
Crediamo, dopo settimane di “bombardamento” continuo sulle ragioni del NO o del si, sia questo il momento in cui bisogna confrontarsi e meglio comprendere cosa ne è rimasto dei vari messaggi che la politica ha avuto modo di lanciare nei vari appuntamenti. Da qui, porre eventuali riletture e precisazioni, parlando con gli elettori. E’ stata una campagna che molte soddisfazioni ci ha regalato – interviene Mazza -, perché il parere della gente nei nostri confronti, politicamente parlando, rispetto a qualche settimana fa è cambiato. Il Salvini pensiero è recepito e condiviso, lontano da quelle logiche accusatorie dei primi mesi con cui ci siamo dovuti confrontare con la gente. Il “Comitato Liberi e Sovrani” ha svolto sul territorio rossanese, un lavoro capillare nella informazione sulle modalità e sui perché votare NO ad una riforma costituzionale che non sta in piedi nemmeno per i proponenti, che molto spesso abbiamo visto in TV, titubanti e senza nemmeno conoscere quello che cambierebbero. Appuntamento quindi per mercoledì 30 novembre e poi, vi invitiamo anche all’ultimo gazebo referendario, venerdì 2 dicembre presso il piazzale Delle Provincie dalle 18:30 alle 20:30.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.