8 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
6 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
7 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
11 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
4 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
10 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
11 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
10 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
8 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
7 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Collegi per la Camera, nuova stortura per la Sibaritide. Mascaro propone a Geraci: dimettiamoci

1 minuti di lettura
Una nuova abnormità commessa ai danni della Sibaritide passa attraverso l'approvazione alla Camera dei Deputati, che avverrà fra poche ore, dei nuovi collegi circoscrizionali. Con Rossano e Corigliano irremediabilmente divise. In spregio dell'ormai avviatissimo iter di fusione e della sua ultima tappa, il referendum popolare indetto per il prossimo 22 ottobre. E per di più private, d'ora in avanti, del diritto di poter eleggere un proprio rappresentante in Parlamento. "Bisogna correre ai ripari e in fretta - ha dichiarato questa mattina il sindaco di Rossano Stefano Mascaro nel corso di una conferenza stampa ad hoc convocata nella delegazione comunale dello scalo -. Abbiamo 48 ore, i tempi sono ristretti e dobbiamo giocarci la carta migliore". A partecipare alla conferenza era stato invitato anche il sindaco di Corigliano, Giuseppe Geraci, impossibilitato a presenziare. In sua vece il vicesindaco Franco Oranges. Secondo il quale i due sindaci dovrebbero "avviare un'immediata forma di protesta per iscritto, da diffondere su vasta scala". Il primo cittadino ha messo sul piatto l'unica forma di protesta effettivamente capace di smuovere le acque.
COLLEGI PER LA CAMERA, SCRITTA LETTERA A NAPOLITANO
"Io e Geraci dobbiamo dimetterci, entro un'ora. Nella speranza, così, di poter sensibilizzare le coscienze sulla nuova scure in procinto di calare sul nostro territorio. E, soprattutto, su un progetto ormai in fase avanzata su cui sono stati riposti anni di sacrifici e speranze". Una proposta affidata al vicesindaco Oranges, che riporterà a Geraci la gravità della situazione emersa. In attesa di un riscontro - si spera positivo - da parte del primo cittadino ausonico, una nota per notificare all'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano la stortura subita, "unica personalità - ha dichiarato Mascaro - capace, in questa fase, di porre rimedio all'ennesima ingiustizia".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.