3 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
4 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
6 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
4 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
2 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
1 ora fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
1 ora fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
5 minuti fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
33 minuti fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
5 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra

Coldiretti e ANBI Calabria: parte la mobilitazione a difesa dei Consorzi di Bonifica

1 minuti di lettura

Parte la mobilitazione di Coldiretti e ANBI Calabria a difesa dei Consorzi di Bonifica contro l’arroganza del Dipartimento Regionale Agricoltura che, con un vero e proprio atto di aggressione e una procedura illegittima, vuole commissariare il Consorzio di Bonifica Bacini dello Ionio Cosentino di Trebisacce. Tutti a difesa dell’autogoverno dei Consorzi di Bonifica che la Giunta Oliverio, ormai a fine mandato (novembre 2019), vuole commissariare, dimenticando gli effetti devastanti per l’agricoltura e il territorio, i dipendenti provenienti del passato (vedi ex Sibari - Crati) e anche il recente passato: quanto accaduto al Consorzio di Caulonia e all’ex Valle Lao di Scalea dovrebbe insegnare qualcosa. “Giù le mani dai Consorzi” “La Regione paghi i debiti ai Consorzi che ammontano a circa 83 milioni di euro” sono solo due delle forti sollecitazioni della Coldiretti e di ANBI Calabria.

“Raccogliendo le preoccupazioni di tutti i Consorzi di Bonifica riuniremo la Coldiretti della Calabria a Trebisacce, perché – dichiara perentorio Franco Aceto Presidente della Coldiretti – non permetteremo a nessuno e per nessun motivo di affossare i Consorzi di Bonifica vanificando anni di lavoro e sacrifici fatti con la gestione di autogoverno degli agricoltori. Mischiare le carte in tavola, nell’imminenza peraltro delle elezioni nei Consorzi di Bonifica, creando artatamente ed in modo interessato confusione, è evidente che si scontra con il protagonismo degli agricoltori e si vuole annullare un processo democratico. Davanti all’insipienza della Regione che da molti anni ha trascurato i Consorzi di Bonifica con una manifesta ostilità del Dipartimento Agricoltura costringendoli spesso a ricorrere al TAR in diversi procedimenti amministrativi che hanno visto sempre la Regione soccombere - conclude – rafforzeremo sempre di più la mobilitazione sull’intero territorio regionale”.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.