13 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
17 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
13 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
15 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
14 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
12 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
17 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
16 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
16 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»

Codex, come si partecipa alla raccolta per il docufilm

1 minuti di lettura

Si svolgerà domani, mercoledì 28 marzo, alle ore 16:30 nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, la presentazione ufficiale della campagna di raccolta fondi organizzata per la realizzazione del docufilm CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS – IL VIAGGIO DELLA FEDE. "Un grande strumento di democrazia dal basso - dichiara il sindaco di Rossano Stefano Mascaro -. Sta tutta qui la forza e l’originalità del progetto di crowdfunding civico; il primo in Italia di questa portata e di questa natura. Tutti possono partecipare e contribuire con un semplice gesto a promuovere l’immagine della Città di Rossano. Senza nessuna intermediazione e senza passare dai tradizionali canali di finanziamento.

La campagna ha già raggiunto quota 40mila euro, il 16% dell’obiettivo. La soglia da superare per la realizzazione del Docufilm sul mistero del Codex è di 250mila euro. Si ricorda che si avvarrà della voce narrante del Maestro Giancarlo Giannini.

CODEX, SI PUO' PARTECIPARE ANCHE SOLO CON 5 EURO

Coordinati da Lenin Montesanto, oltre al Primo Cittadino, interverranno Pina Amarelli, Presidente del Museo Storico della Liquirizia Giorgio Amarelli che di recente, insieme al Museo del Codex è stato inserito nel Sistema Museale Nazionale così come disegnato nel recente decreto del Ministro Dario Francescini, e  Fabio Simonelli, General Manager di Ulule Italia. Parteciperanno, inoltre, i sindaci e assessori al turismo del territorio; interessati a mutuare questo efficace strumento di finanziamento dal basso per progetti di sviluppo sociale, turistico ed economico.

Anche solo con 5 euro – aggiunge Mascaro - si può partecipare alla realizzazione del progetto culturale. Che, promosso dall’Amministrazione Comunale con la Ulule, tra le piattaforme di raccolta fondi più performanti al mondo, se realizzato resterà in eredità. Rafforzando ulteriormente l’immagine della Città d’Arte e dell’intero territorio su scala internazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.