38 minuti fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
6 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
9 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
5 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
2 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
3 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
7 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
3 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
8 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
4 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi

Codex Purpureus Rossanensis: L’Arcivescovo incontra imprenditori, scuola e operatori culturali

1 minuti di lettura
di REDAZIONE In vista del ritorno in città del Codex Purpureus Rossanensis, il prezioso Evangelario dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, l'Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano ha dato il via ad una serie di incontri con le rappresentanze istituzionali del territorio.  Dopo il primo confronto avuto lo scorso 3 Marzo con i Dirigenti Scolastici degli Istituti della Diocesi, l’Arcivescovo, Giovedì 17 Marzo alle ore 16:30 presso l’Istituto “Madre Isabella de Rosis”, in c.da Frasso a Rossano Scalo, incontrerà gli Imprenditori e gli Operatori Culturali. Insieme, così come accaduto per il precedente appuntamento, si proverà a concordare iniziative e strategie per valorizzare il “Codice Purpureo Rossanese” in vista del suo ritorno a Rossano che, come confermato recentemente, avverrà in concomitanza con la conclusione dei lavori di restauro del Museo Diocesano di Arte Sacra, che si appresta a divenire il giusto scrigno in cui custodire un bene così prezioso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.