5 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
7 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
5 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
4 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
6 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
6 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
8 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
7 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
8 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo

Codacons: in Calabria ogni anno si sprecano 500 milioni di euro in cibo

1 minuti di lettura
Le famiglie calabresi sprecano ogni anno 500 milioni di euro di cibo. E nel periodo natalizio si registra un vero e proprio picco, quasi 25 euro dalla tavola di ogni famiglia si trasferiscono direttamente nella spazzatura». È quanto si afferma in una nota del Codacons nella quale si precisa che «in Calabria 1,5 milioni di euro passano dal frigorifero alla discarica». «Si tratta di una perdita alimentare - afferma Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons - che costituisce un paradosso economico, politico e sociale. Nel corso del 2017 ogni famiglia calabrese ha gettato, in media, nel bidone dei rifiuti circa 500 euro di alimenti.
CALABRIA, SPRECO CIBO: UN VERO E PROPRIO SCHIAFFO ALLA MISERIA
Oltre 40 euro al mese di frutta, verdura, pane, bevande, carne altri generi di cibo sprecati immotivatamente. Ben 1,5 euro al giorno per ogni singolo individuo. Un vero e proprio schiaffo alla miseria, una miseria purtroppo sempre più dilagante nella nostra regione. Un incredibile paradosso se consideriamo come, troppo spesso, il cibo buttato via sia ancora commestibile». «Riteniamo - sostiene ancora Di Lieto - che l'incredibile spreco sia un tema su cui bisogna sensibilizzare soprattutto i giovani. Confidiamo che le festività natalizie possano registrare una inversione di rotta nello spreco domestico, concludono dal Codacons, attraverso un impegno a ridurre gli sperperi quotidiani. Il nostro portafoglio ringrazierà».(fonte Corriere della Calabria)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.