13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Clementine di Corigliano in dono a Papa Francesco

1 minuti di lettura
Simbolica ‘adozione’, con tanto di apposito certificato, delle clementine di Corigliano da parte di Sua Santità Papa Francesco presso la sua residenza privata di Santa Marta. Dopo Lino Banfi, Gianni Morandi, oltre a centinaia di comuni cittadini d’ogni località italiana, l’iniziativa socioculturale “Adottaunclementino” ideata da Aldo Salatino amplia le proprie prospettive. Un dono assai gradito. Tant’è che non si è fatta attendere la lettera di ringraziamento per le clementine ricevute da parte della Segreteria di Stato; a nome dunque del Sommo Pontefice. Con in allegato una immagine dello stesso Bergoglio. Una brillante e generosa iniziativa. Che in realtà si aggiunge alle analoghe già realizzate da Aldo Salatino nei precedenti anni; in concomitanza con le festività natalizie. Non è infatti la prima volta che Papa Francesco riceve le Clementine di Corigliano. Che impreziosiscono così le tavole del Vaticano e rendono onore a quest’autentica eccellenza del territorio.
CLEMENTINE DI CORIGLIANO, DEVOLUTA PARTE ALL'AIRC
Si aggiunge così un’altra splendida pagina all’idea innovativa e originale “Adottaunclementino”. Che permette a chiunque di ricevere al proprio domicilio, alla modica spesa di cinquanta euro e senza alcun costo aggiuntivo, circa trenta chilogrammi di clementine. Adottando una pianta del frutto profumato e dalle tante proprietà; e seguendone passo dopo passo, attraverso lo strumento della geolocalizzazione, il percorso di maturazione. Iniziativa che contribuisce inoltre fattivamente ad una giusta causa. Infatti per ogni adozione viene devoluta una piccola parte all’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.