1 ora fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
15 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
14 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
2 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
3 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
1 ora fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
32 minuti fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
2 minuti fa:Il calcio che non vogliamo
2 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
4 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»

Civita: no alla costruzione di un tempio crematorio

1 minuti di lettura
Il Comitato di liberazione "Skanderbeg" di Civita, fondato da Emanuele Pisarra e coordinato da Stefania Emmanuele, ha avviato una petizione popolare per dire "No" alla costruzione di un tempio crematorio a Civita. "Sollecitiamo - dicono dal Comitato - la convocazione di un consiglio comunale che faccia chiarezza e metta agli atti la revoca della delibera di assenso al tempio crematorio e un ripensamento sulla base di dati tecnici, sociali ed economici non difficili da rintracciare e gradiremmo anche delle scuse per le pubbliche offese ricevute".
IL SINDACO HA ANNUNCIATO IL RITIRO DELL'ATTO
I numeri della petizione popolare lanciata dal comitato civitese e firmata da un bel numero di persone parlano da soli. Si tratta di 1229 "No" alla costruzione di quello che poi, nei fatti, è un forno crematorio. Firme arrivate da tutta Italia. 123 i voti contrari. I promotori chiedono al presidente del Parco del Pollino, Mimmo Pappaterra, che ha espresso il suo parere sfavorevole, e al direttore dell'area protetta su cui si dovrebbe costruire il tempio, Giuseppe Melfi, di portare la questione all'attenzione del prossimo consiglio direttivo del Parco previsto per mercoledì 20 febbraio. Il Sindaco di Civita, Alessandro Tocci, ha ribadito che a breve convocherà l'esecutivo per annullare l'atto. fonte gazzetta del sud
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.