1 ora fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
51 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
20 minuti fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
2 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
4 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
3 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
3 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
1 ora fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
2 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa

Città del Codex, presentazione del fotolibro "Immagini di una Rossano..."

1 minuti di lettura

Verrà presentato sabato 3 febbraio, alle ore 18,30, nei locali del Circolo culturale rossanese di Piazza Steri nel centro storico un fotolibro interamente dedicato a Rossano Città del Codex. “Immagini di una Rossano che c’era e non c’è più, che c’è e non ci sarà, che non c’era e c’è”. Complesso ma allo stesso tempo intrigante il titolo dell’ultima fatica letteraria di Mario Massoni, bizantino d’adozione; il cui contributo alla ricerca storica cittadina è ormai imprescindibile e fondamentale. Un'opera che parla della Rossano antica e di quella presente; curato insieme a Giandomenico Graziano con la prefazione di Francesco Filareto.

Città del Codex, da Massoni donato alla città anche un intero archivio fotografico

Un libro che giunge pochi mesi dopo un evento molto importante, la donazione dell’intero archivio fotografico di Massoni alla città. Composto da oltre 73mila fra foto e documenti digitali, l’imponente opera frutto di quattro decenni è stata consegnata con una cerimonia pubblica alla Biblioteca Civica cittadina; messa a disposizione di chiunque voglia approfondire. A tal proposito durante la serata di presentazione del libro sarà illustrato un progetto relativo all’utilizzo dell’archivio; nonché ai benefici che possono derivarne in termini di custodia della memoria collettiva della nostra comunità.

Moderati da Imma Guarasci interverranno Antonio Guarasci, Coordinatore del Circolo, Serena Flotta, Assessore alla Cultura, Francesco Filareto, storico e saggista, Aldo Zagarese, Vicesindaco della Città di Rossano, l’autore del volume Mario Massoni e Francesco Ratti, dell’agenzia di comunicazione Micilab.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.