14 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
58 minuti fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
16 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
28 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
18 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»

Città del Codex, presentazione del fotolibro "Immagini di una Rossano..."

1 minuti di lettura

Verrà presentato sabato 3 febbraio, alle ore 18,30, nei locali del Circolo culturale rossanese di Piazza Steri nel centro storico un fotolibro interamente dedicato a Rossano Città del Codex. “Immagini di una Rossano che c’era e non c’è più, che c’è e non ci sarà, che non c’era e c’è”. Complesso ma allo stesso tempo intrigante il titolo dell’ultima fatica letteraria di Mario Massoni, bizantino d’adozione; il cui contributo alla ricerca storica cittadina è ormai imprescindibile e fondamentale. Un'opera che parla della Rossano antica e di quella presente; curato insieme a Giandomenico Graziano con la prefazione di Francesco Filareto.

Città del Codex, da Massoni donato alla città anche un intero archivio fotografico

Un libro che giunge pochi mesi dopo un evento molto importante, la donazione dell’intero archivio fotografico di Massoni alla città. Composto da oltre 73mila fra foto e documenti digitali, l’imponente opera frutto di quattro decenni è stata consegnata con una cerimonia pubblica alla Biblioteca Civica cittadina; messa a disposizione di chiunque voglia approfondire. A tal proposito durante la serata di presentazione del libro sarà illustrato un progetto relativo all’utilizzo dell’archivio; nonché ai benefici che possono derivarne in termini di custodia della memoria collettiva della nostra comunità.

Moderati da Imma Guarasci interverranno Antonio Guarasci, Coordinatore del Circolo, Serena Flotta, Assessore alla Cultura, Francesco Filareto, storico e saggista, Aldo Zagarese, Vicesindaco della Città di Rossano, l’autore del volume Mario Massoni e Francesco Ratti, dell’agenzia di comunicazione Micilab.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.