19 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
1 ora fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
18 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
15 minuti fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
2 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento

Cisl Rossano, sabato 14 dibattito sulla fusione

1 minuti di lettura
Il segretario di USZ-IONIO SILA Pasqualino Maria Spataro comunica che il prossimo sabato 14 ottobre, si terrà nella sede CISL Rossano in Viale Margherita 188 un pubblico dibattito. Finalizzato a discutere dell’importante tema riguardante la Fusione dei Comuni Rossano – Corigliano; che vedrà la cittadinanza dei due comuni limitrofi ad esprimersi alle urne nel merito, giorno 22 Ottobre 2017. Numerose saranno le tematiche ed i punti cardine sui quali verterà l’incontro. Dove verranno spiegate in maniera esaustiva le motivazioni e l’importanza vitale rappresentate da questa Fusione, forse ultimo baluardo. Capace di garantire oltre ad una nuova linfa vitale al nostro già martoriato territorio, anche numerosi vantaggi quali: innanzitutto un maggior peso politico ed economico capace di garantire una maggiore rappresentatività istituzionale unitamente ad una maggiore strategia per la programmazione territoriale; una maggiore possibilità di ottenere fondi europei e nazionali; e inoltre una maggiore attrattività turistica e imprenditoriale, con maggiori servizi; e ancora una migliore offerta sanitaria con la costituzione dell’ospedale unico; in ultimo, ma non di minor importanza, un accrescimento delle opportunità occupazionali per i numerosi giovani disoccupati del nostro territorio.
CISL ROSSANO, GLI INTERVENTI
Dopo i saluti del Seg. Zonale Ionio-Sila Pasqualino Spataro, il dibattito sarà presieduto dal Seg. Gen.le della CISL di Cosenza Tonino Russo, sono previsti gli  interventi dell’On. Giuseppe Graziano, dell’On. Franco Sergio, dell’On. Mimmo Bevacqua, dell’Avv. Amerigo Minnicelli Coordinatore del Comitato 100 Associazioni, del Seg. Reg.le Gen.le FAI-CISL Calabria Michele Sapia e del Seg. della FNP CISL Calabria Fiore Madeo le conclusioni saranno affidate al Seg. Gen.le della CISL Calabria Paolo Tramonti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.