6 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
6 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
7 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
5 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
7 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
5 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
8 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
3 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Il Circo Orfei a Schiavonea

1 minuti di lettura

A esibirsi saranno acrobati, clown, giocolieri e domatori della scena circense internazionale

Lo storico Circo Orfei è pronto a piantare tendoni e paletti in via Vieste, a Schiavonea, dal 3 al 10 luglio. A esibirsi saranno acrobati, clown, giocolieri e domatori della scena circense internazionale. "Tanti gli animali protagonisti - si legge nel comunicato - fra cui tigri e leoni, zebre, ippopotamo, pappagalli, dromedari, cammelli, pony scozzesi, cavalli, zebù e lama, tutti amati e curati in maniera impeccabile dai responsabili del benessere animale del circo. Non mancheranno le attrazioni più attese dai bambini come l’auto Transformer entrata da qualche anno nel circo italiano dopo aver debuttato negli Stati Uniti.
APPUNTAMENTO DAL 3 AL 10 LUGLIO IN VIA VIESTE
Non a caso, il mondo del circo ha un fan d’eccezione come Papa Francesco; che un paio di anni fa, in Vaticano, in occasione del Giubileo dello spettacolo itinerante, ha perfino accarezzato una tigre, ed ha benedetto con parole davvero commoventi gli artisti circensi e dello spettacolo viaggiante e popolare. “Voi fate grandi cose! Arricchite la società di tutto il mondo, anche con l’ambizione di alimentare sentimenti di speranza e di fiducia. Lo fate attraverso esibizioni che hanno la capacità di elevare l’animo, di mostrare l’audacia di esercizi particolarmente impegnativi, di affascinare con la meraviglia del bello e di proporre occasioni di sano divertimento”. Come sempre, il circo è arte, cultura, spettacolo popolare; eccezionalità rispetto ai canoni della vita e della giornata comune, eccezionalità delle forme umane, eccezionalità della presenza animale, eccezionalità delle performance. Appuntamento dal 3 al 10 luglio in Via Vieste a Schiavonea.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.