15 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
19 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
22 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
21 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
23 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
13 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
20 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"

Il cimitero di Amendolara esempio di civiltà e decoro

1 minuti di lettura
di Vincenzo La Camera Entrando nel cimitero di Amendolara si ha da subito la sensazione di trovarsi in un posto dove il rispetto per i defunti è dimostrato anche dalla cura, quasi maniacale, del luogo in cui sono sepolti. Sono tanti i messaggi di apprezzamento che testimoniano come il “paese delle mandorle” si sia ritagliato, negli ultimi anni, un particolarissimo primato e cioè quello di avere un cimitero tra i più ordinati e puliti del comprensorio. Nel periodo pasquale appena trascorso in tanti, anche emigrati o persone originarie di Amendolara che risiedono altrove, hanno dedicato un momento di preghiera ai propri cari recandosi al camposanto, trovandosi di fronte ad un luogo decoroso. Dalla pulizia delle aiuole all’erba tagliata; dalla rifinitura di piccoli lavori in muratura per arrivare ai servizi importanti per un luogo come questo.
DALLA PULIZIA NEL CIMITERO SEGNALE DI CIVILTA'
Numerose fontanine, realizzate artigianalmente, disseminate lungo il percorso e munite di appositi annaffiatoi a disposizione dei visitatori per la cura delle aiuole nei pressi delle proprie cappelline o per cambiare i fiori secchi con i fiori freschi davanti alle tombe de propri cari. Non mancano i servizi igienici e persino un’area adibita alla raccolta differenziata dei rifiuti. Ma il cimitero di Amendolara non eccelle nella pulizia soltanto nelle feste comandate quando si presume possano tornare in paese quelle persone che solitamente vivono altrove, bensì tutti i giorni. E questo esalta la civiltà di un intero paese. fonte: paese24.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.