15 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
11 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
12 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
12 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
15 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
16 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
13 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
11 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Chiusura uffici legali periferici, il Pd Corigliano Rossano «decisione grave»

1 minuti di lettura
Il Partito Democratico di Corigliano Rossano si scaglia contro la decisione del Commissario Saitta che prevede la chiusura degli uffici legali periferici. «L’aspetto più grave – sottolineano i Dem - è che la disposizione dimostra una totale ignoranza del territorio e delle sue necessità. L'Asp di Cosenza ha un territorio pari a tre quarti dell'intera Calabria: per un accorpamento che si è deciso in passato, sono state messe insieme ben quattro aziende ospedaliere locali, quelle di Castrovillari, Cosenza, Paola e Rossano. A seguito di questo accorpamento, l’area legale è divenuta una sola, ma l’articolazione territoriale è rimasta, poiché sul territorio sussistono più tribunali e tutti alquanto distanti l’uno dall’altro». Secondo i democratici della sibaritide è facile intuire come gli uffici legali periferici, e in particolare l’ufficio di Corigliano-Rossano, abbiano un’importanza strategica per il territorio, poiché «non solo assicurano la gestione di gran parte dell’attività istruttoria e dell’intero contenzioso riguardante la fascia ionica e del pollino di questa Azienda, ma perché curano i rapporti con gli spoke di Paola, di Castrovillari e di Rossano che ricadono proprio nei territori degli uffici che si intendono chiudere». Gli iscritti al Pd non ci stanno e dichiarano: «questi uffici assicurano quella presenza sul territorio necessaria sia ai molti professionisti della zona, che evitano così di arrivare fino a Cosenza, sia ai dipendenti delle altre Unità Operative, alle Direzioni Sanitarie degli spoke e all’utenza dei distretti Jonio sud e Jonio nord. Non si comprende per quale motivo si vuole chiudere proprio questo ufficio, punto di riferimento del territorio che è anche presidio di legalità. Viene da chiedersi – e concludono - perché accentrare tutto a Cosenza e rendere il nostro territorio sempre più scarno di servizi?»
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.