2 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
4 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
5 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
3 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
46 minuti fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
17 minuti fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
3 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione

Chiusura Banca di Schiavonea: Stasi, scelta nefasta. Il Sindaco vuole incontrare i direttori per risolvere il problema

1 minuti di lettura

Corigliano Rossano. La chiusura dell’attuale filiale dell’istituto Banca Sviluppo di Schiavonea, i cui sportelli dovrebbero essere ceduti alla Banca BCC Mediocrati, è una scelta immotivata e nefasta. Causerebbe un grave disservizio in un’area altamente popolosa sia dal punto di vista demografico che da quello commerciale e produttivoÈ quanto sottolinea il Sindaco Flavio Stasi in una lettera trasmessa nei giorni scorsi al Direttore Generale della Banca Sviluppo Spa Marianna Di Prinzio ed al Presidente della Banca BCC Mediocrati Nicola Paldino motivando la necessità che quella filiale non venga chiusa. È ferma volontà del Primo Cittadino incontrare con urgenza i direttori delle banche interessate per confrontarsi su tutte le possibilità concrete di evitare la chiusura dell’istituto.

Sono migliaia – si legge nella missiva – le attività commerciali e produttive, dalle imprese ittiche alle strutture turistico ricettive, che hanno sede nel popoloso borgo storico marinaro di Schiavonea; senza contare – precisa – che la filiale bancaria serve anche altre località altrettanto popolose, come ad esempio quella di Fabrizio. Con questi dati – scandisce – non si può declinare la località come se fosse una semplice frazione soprattutto dal punto di vista del servizio bancario; né – insiste Stasi – bisogna dimenticare il significato storico e culturale sotteso alla presenza di un istituto bancario che da sempre ha rappresentato un riferimento per lo sviluppo del centro urbano di Schiavonea e per l’evoluzione della sua economia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.