21 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
12 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
20 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
18 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
22 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
19 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
14 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

CGIL, "Lavoro è Legalità": il 23 gennaio Susanna Camusso a Castrovillari

1 minuti di lettura
"Lavoro è Legalità" è il tema dell’iniziativa organizzata dalla CGIL Pollino Sibaritide Tirreno che si terrà a Castrovillari, martedì 23 gennaio alle ore 16:00, presso il Protoconvento francescano - teatro Sybaris. Già il titolo porta a riflettere, chiamando a responsabilità Istituzioni e forze sociali, iscritte ed iscritti, lavoratrici e lavoratori, e getta le basi per un ragionamento concreto, serio e sinergico sulle politiche di crescita e di sviluppo di questo comprensorio calabrese che soffre a causa dell’impoverimento del tessuto imprenditoriale ed del depauperamento del comparto agricolo, settori trainanti sino a qualche tempo fa. Sarà il momento per continuare a gridare la forte richiesta di programmazione del piano per il lavoro nel territorio e, più in generale, in Calabria, che riporta all’urgenza del rilancio occupazionale, unica via di riscatto sociale e di crescita culturale.
CGIL: PUNTARE ALLA VALORIZZAZIONE DI CIO' CHE ABBIAMO
La valorizzazione del nostro notevole patrimonio artistico, naturalistico e culturale, la programmazione formativa di professionalità adeguate, il diritto alla salute, la politica del welfare che guarda ai reali bisogni dei cittadini, soprattutto di quelli in difficoltà, consentirebbero ai territori interni (e la Calabria – per la CGIL - è tutta un’area interna, viste gli inadeguati servizi e le quasi inesistenti infrastrutture) che vivono il gravissimo fenomeno dell’abbandono e dello spopolamento, di rivivere riducendo - di fatto – i processi di emigrazione dei nostri giovani, nuovamente registrati in questi ultimi giorni.
CGIL: CONCLUDE I LAVORI IL SEGRETARIO GENERALE SUSANNA CAMUSSO
All’evento, introdotto dal Segretario Generale della CGIL comprensoriale, Giuseppe Guido, interviene il segretario Generale CGIL Calabria, Angelo Sposato, e partecipa il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso. Altri apporti alla discussione saranno del Presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, e del sindaco del Comune di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia, nonché di rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori del territorio. FONTE COMUNICATO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.