11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Cfs, operazione “Action Day” contro i furti di rame

1 minuti di lettura
Action Day”. E’ il nome dell’iniziativa promossa al livello nazionale da Europol (European Police Office),  che ha coinvolto le Forze dell’Ordine per il contrasto e la repressione di furti di rame svolta in contemporanea in tutte le province d’Italia. Gli uomini del comandante regionale Giuseppe Graziano sono stati particolarmente attivi sul territorio cosentino. Tale fenomeno, lo ricordiamo,  continua a rappresentare una rilevante criticità anche per il nostro Paese, poiché provoca l'interruzione dei servizi pubblici essenziali, con ripercussioni di natura economica e sociale, con  possibili rischi per la sicurezza pubblica. In particolare nell'ambito delle due giornate dell'Action Day, a Cosenza e zone limitrofe  sono stati effettuati diversi controlli a persone, aziende e mezzi di trasporto. Al termine di tale operazione il personale del Nipaf, Nucleo Investigativo del Corpo Forestale dello Stato di Cosenza  unitamente a diversi Comandi Stazione del territorio che hanno partecipato ai controlli  hanno deferito all’autorità giudiziaria cinque persone, tutte del cosentino, e posto sotto sequestro 40 metri di linee di rame Telecom Italia e un mezzo adibito alla raccolta e al trasporto dei rifiuti, sequestri convalidati dalla Procura di Cosenza. Tra i deferiti due persone per “gestione illecita di rifiuti”, il titolare dell’azienda e il conducente del mezzo, e tre per  “ricettazione”, l’amministratore e i due titolari di un'altra azienda. Decine i controlli effettuati sui trasporti di metalli durante l’”Action Day” a Cosenza da parte del Corpo Forestale che ha elevato anche diverse sanzioni amministrative per irregolarità nei trasporti dei rifiuti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.