7 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
3 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
5 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
9 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
8 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
1 ora fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
8 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
3 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez

Cfs, operazione “Action Day” contro i furti di rame

1 minuti di lettura
Action Day”. E’ il nome dell’iniziativa promossa al livello nazionale da Europol (European Police Office),  che ha coinvolto le Forze dell’Ordine per il contrasto e la repressione di furti di rame svolta in contemporanea in tutte le province d’Italia. Gli uomini del comandante regionale Giuseppe Graziano sono stati particolarmente attivi sul territorio cosentino. Tale fenomeno, lo ricordiamo,  continua a rappresentare una rilevante criticità anche per il nostro Paese, poiché provoca l'interruzione dei servizi pubblici essenziali, con ripercussioni di natura economica e sociale, con  possibili rischi per la sicurezza pubblica. In particolare nell'ambito delle due giornate dell'Action Day, a Cosenza e zone limitrofe  sono stati effettuati diversi controlli a persone, aziende e mezzi di trasporto. Al termine di tale operazione il personale del Nipaf, Nucleo Investigativo del Corpo Forestale dello Stato di Cosenza  unitamente a diversi Comandi Stazione del territorio che hanno partecipato ai controlli  hanno deferito all’autorità giudiziaria cinque persone, tutte del cosentino, e posto sotto sequestro 40 metri di linee di rame Telecom Italia e un mezzo adibito alla raccolta e al trasporto dei rifiuti, sequestri convalidati dalla Procura di Cosenza. Tra i deferiti due persone per “gestione illecita di rifiuti”, il titolare dell’azienda e il conducente del mezzo, e tre per  “ricettazione”, l’amministratore e i due titolari di un'altra azienda. Decine i controlli effettuati sui trasporti di metalli durante l’”Action Day” a Cosenza da parte del Corpo Forestale che ha elevato anche diverse sanzioni amministrative per irregolarità nei trasporti dei rifiuti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.