6 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
10 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
8 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
3 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
5 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
8 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
11 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
2 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero

Centro Covid, al "Giannettasio" è arrivata la nuova tac: già installata e pronta all'uso - LE FOTO

1 minuti di lettura
Potrà piacere o no il centro Covid al "Giannettasio", sicuramente porterà il potenziamento di alcuni importanti servizi ospedalieri che rimarranno anche una volta passata l'emergenza coronavirus. Sicuramente ci sarà il potenziamento dei posti letto (almeno una quarantina) che nell'economia sanitaria del nostro ospedale sono una benedizione, porterà all'attivazione di una nuova unità operativa (quella di Pneumologia) e, non da ultimo, una nuova Tac ed il potenziamento, seppur minimo, di personale sanitario. I lavori di installazione del nuovo scanner sono stati ultimati due giorni fa e ora la tomografia assiale computerizzata dovrà passare il vaglio del test (probabile nei primi giorni della settimana) prima di essere messa completamente in funzione a servizio dei pazienti che rientreranno nel circuito covid. La speranza è che sia il centro covid, con i suoi due reparti, che la stessa tac dedicata non debbano essere mai utilizzati ma in qualunque caso sono pronte e gli addetti ai lavori tranquillizzano sugli standard di sicurezza. Per l'accesso alla Tac, ad esempio, è stato creato un percorso dedicato che non interferisce con il resto degli altri spazi ospedalieri. A completare il quadro di un piano di emergenza, voluto strenuamente dal sindaco Stasi, manca all'appello solo il laboratorio covid. Ma anche su questo il primo cittadino nelle ultime ore sta cercando la stretta finale con Asp di Cosenza e Regione affinché il centro per il processamento dei tamponi possa essere presto attivato nel nostro spoke. Una mossa sicuramente rischiosa che, nel caso di una seconda ondata della pandemia potrebbe allarmare il presidio spoke di Corigliano-Rossano, ma senza dubbio astuta e di prospettiva. Perché al netto del coronavirus, una volta finita l'emergenza, tutta questa nuova strumentazione rimarrà in forza ai nostri due ospedali. O almeno si spera. mar.lef. [gallery size="medium" ids="106101,106100,106099"]    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.