13 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
13 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
11 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
14 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
12 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
12 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

Il Centro Commerciale Metropolis dona 50mila euro alla Croce Rossa

1 minuti di lettura

In particolare la Croce Rossa si è potuta dotare di una camera di biocontenimento, di una barella autocaricante, di un ventilatore polmonare, di un sanificatore ad ozono e di una corposa scorta di dispositivi di protezione

La Croce Rossa Italiana e l'associazione Terra di Piero che opera a sostegno di famiglie e persone disagiate nell'area del Cosentino sono state destinatarie di una donazione di 50mila euro da parte del Centro Commerciale Metropolis di Rende (Cs), schieratosi con il territorio, nell’emergenza sanitaria e sociale causata dalla pandemia di Coronavirus. La donazione, fortemente voluta dalla Proprietà del Centro Commerciale – che fa capo agli investitori TPG RE e PARTNERS GROUP  sarà equamente divisa tra le due realtà, impegnate in prima fila nella gestione di una crisi senza precedenti, a livello locale e globale. In particolare, Croce Rossa Italiana si è potuta dotare, grazie al contributo di Metropolis, di una camera di biocontenimento per il trasporto di pazienti infetti (la prima in Calabria), di una barella autocaricante, di un ventilatore polmonare, di un sanificatore ad ozono e di una corposa scorta di dispositivi di protezione.

L’associazione “La Terra di Piero”, che fin dal principio dell’emergenza ha attivato il carrello solidale e intensificato le raccolte, ha destinato la donazione all’acquisto di derrate alimentari da distribuire alle famiglie bisognose e di alimenti utilizzati nella preparazione di cibi caldi serviti quotidianamente.

IL NOSTRO IMPEGNO A SUPPORTO DELLA PREZIOSA AZIONE DEL COMUNE DI RENDE

Giuseppe Belmonte, Direttore del Centro Commerciale Metropolis, ha dichiarato: “La rete benefica delle donazioni a sostegno di chi ha bisogno, in una crisi talmente grave ed estesa a livello mondiale, deve vederci in prima linea, più che mai presenti al fianco delle istituzioni territoriali. Il nostro impegno vuole pertanto porsi a supporto e integrazione della preziosa azione del Comune di Rende e delle numerose associazioni, in aiuto agli operatori sanitari, che quotidianamente e strenuamente affrontano l’emergenza, e alle fasce più deboli della popolazione”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.