17 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
18 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:L’Ulivo di Pietra
37 minuti fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
5 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
2 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
1 ora fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
4 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
18 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese

Catanzaro,ad Antonio Gentile la delega del Cipe

1 minuti di lettura
Il ministro Carlo Calenda ha assegnato al sottosegretario Antonio Gentile la rappresentanza permanente del Ministero dello sviluppo economico all'interno del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (Cipe), insediato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Lo rende noto un comunicato diffuso dallo staff dello stesso sottosegretario. Gentile, si legge, «nel ringraziare il ministro per la significativa delega ricevuta, vista l'importante funzione che il Cipe svolge nell'interesse del Paese, ha dichiarato che metterà tutto il suo impegno istituzionale, da uomo del Sud, per lo sviluppo delle iniziative di politica economica finalizzate alla coesione territoriale, alla crescita dell'innovazione industriale e della ricerca e all'aumento della dotazione infrastrutturale del Mezzogiorno e dell'intero Paese».(fonte Corriere della Calabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.