22 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
7 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
4 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
6 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
22 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
19 ore fa:Dove la normalità è un lusso
6 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
21 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
5 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
3 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini

A Catanzaro Lido gli scogli artificiali diventano dei Lego

1 minuti di lettura
Colorful, l’iniziativa di Massimo Sirelli, artista catanzarese innamorato della sua terra e dei colori. Ultime ore di questa tre giorni per ammirare l’artista all’opera mente dipinge i grandi scogli artificiali del porto di Catanzaro Lido come se fossero dei veri e proprio lego. Colori ad acqua a richiamare i colori di una terra meravigliosa come la Calabria, dal giallo sgargiante del succo di bergamotto, al blu del mare calabrese, al verde della ricca flora dei nostri Parchi nazionali, al rosso sinonimo fi forza e passione del sud e poi il viola come il colore dei riflessi di cui si tinge il mare della Costa Viola al tramonto. Sembrano dei lego giganti pronti per essere montati e smontati da mani esperte come quelle dei bambini. Ed è proprio sul loro volto che è facile scorge un’emozione di sorpresa e incredulità allo stesso tempo. Massimo Sirelli, con la sua vita a colori e la Calabria nel cuore, regala emozioni forti risvegliando quel senso di appartenenza ad una terra...colorful. Di Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.