11 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
9 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
10 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
7 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
12 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
11 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
9 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
8 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

Catanzaro: commerciante chiude a mezzanotte e riapre dopo quindici minuti: «Applico il Dpcm»

1 minuti di lettura

Ha dell’incredibile quello che è accaduto nelle scorse notte nel quartiere marinaro del capoluogo calabrese. Si tratta di un buco normativo?

Dove può arrivare il fiuto per aggirare gli ostacoli per i calabresi? Per giungere ad una risposta condivisa basta farsi un giro a Catanzaro, dove Aldo Manoiero, titolare del Plaza cafè, ha “stravolto” il DPCM che prevede la chiusura di alcune attività alle 24. L’esercente, sottolineando che nel decreto non fosse presente l’orario di riapertura per i locali h24, nella notte di mercoledì ha chiuso a mezzanotte - puntuale come un orologio svizzero - per poi rialzare la saracinesca quindici minuti dopo. Il tutto è documentato da un articolo dei colleghi de La Nuova Calabria, con tanto di servizio video consultabile su YouTube. Tempestivo l’arrivo delle Forze dell’Ordine che, però, di fronte a tale buco normativo, altro non hanno potuto che lasciare l’attività aperta. Della serie Aldo Manoiero 1 Decreto presidenziale 0.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.