3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
42 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
11 minuti fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale

Catanzaro: al Politeama inizia nuova stagione 2017-18

1 minuti di lettura
Catanzaro è all'insegna di una "Alchimia magica" nella stagione 2017-2018 del "Teatro Politeama Mario Foglietti". Che prenderà il via il 14 dicembre con un concerto dei "Berliner Symphoniker" diretti da Antonio Puccio per concludersi il 5 maggio con l'Otello di Verdi che è stata illustrata da Casadonte.
CATANZARO: ''ALCHIMIA MAGICA'' AL ''MARIO FOGLIETTI''
"Si tratta della prima stagione, dopo la scomparsa di Mario Foglietti a cui è stata dedicata - ha detto Casadonte. Abbiamo inteso ottimizzare quanto lui aveva fatto. Il risultato è un grande lavoro di squadra che ci ha consentito di ottenere risultati di qualità senza spendere cifre spropositate". "Anche quest'anno - ha detto il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, presidente della Fondazione - si è compiuto il miracolo della lirica, ma non solo". FONTE: ANSA.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.