50 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
14 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
19 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
17 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
12 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
18 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
13 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
16 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
15 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»

Catalogo DoTech, da oggi è online l'iniziativa sperimentale

1 minuti di lettura
È online, a partire da oggi, il catalogo di DoTech, l’iniziativa sperimentale nata nell’ambito della Piattaforma Tematica Smart Manufacturing della Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Calabria su proposta di Unindustria Calabria. Due gli obiettivi principali di DoTech: creare un catalogo delle dotazioni tecnologiche delle imprese calabresi e favorire forme di cooperazione come accordi, reti e imprese “virtuali”. La finalità è, dunque, facilitare il maggior utilizzo di impianti e attrezzature, sperimentare nuove applicazioni di tecnologie/macchinari esistenti e supportare lo sviluppo congiunto di prodotti/servizi/processi anche per l’accesso a nuovi mercati. L’iniziativa, coordinata dal Settore S3 della Regione Calabria, si realizza grazie al supporto di Fincalabra, attraverso gli esperti di CalabriaInnova che hanno già condotto una prima rilevazione in via sperimentale nel comparto metalmeccanico calabrese riscontrando un ottimo livello di interesse e partecipazione.
L’INIZIATIVA SI REALIZZA GRAZIE AL SUPPORTO DI FINCALABRA
Per aderire all’iniziativa è necessario presentare domanda di partecipazione a IdeAzione – Servizi di primo livello per l’Innovazione (http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/346/index.html). Le imprese verranno quindi contattate dai broker tecnologici di CalabriaInnova per lo svolgimento di una visita “in loco” finalizzata a approfondirne il contesto aziendale e successivamente per la raccolta delle informazioni necessarie alla mappatura della dotazione tecnologica che si intende inserire a catalogo. L’erogazione del servizio, interamente a valere sul de minimis, comporterà un ridotto impegno dello stesso.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.