10 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
9 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
16 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
17 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
14 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
15 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
15 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Il Castrovillari si rinforza con il difensore Attilio Cinquegrana

1 minuti di lettura
L 'ASD Castrovillari calcio comunica di aver raggiunto l’accordo per le prestazioni sportive per la prossima stagione agonistica con il calciatore Attilio Cinquegrana, classe 1996, centrale difensivo che può vantare oltre 80 presenze in Serie D. Cresciuto nei settori giovanili della Vibonese e del Catanzaro. Con la casacca giallorossa agli ordini di Ciccio Moriero esordisce tra i professionisti, giocando 2 gare in Serie C nella stagione 2014/2015. Nella stagione successiva scende di categoria in serie D nel Roccella e colleziona 27 presenze, poi la stagione seguente il ritorno a casa, in serie c, alla Vibonese nel campionato 2016/2017, non trovando spazio così a dicembre passa alla Palmese, con cui gioca 14 partite nel girone I di Serie D e segna anche un gol. Nella stagione seguente, viene ingaggiato dall’Igea Virtus, poi una seconda esperienza tra i neroverdi della palmese . Lo scorso campionato Cinquegrana ha giocato nell'Acr Messina.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.