15 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
11 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
13 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
15 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
12 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
13 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
13 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
14 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
11 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
16 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"

Castrovillari mette a segno 4 colpi di mercato

1 minuti di lettura
Mileto Francesco, Difensore centrale, classe 1995, cresciuto nelle giovanili della Juve Stabia con cui ha poi esordito in serie B (una presenza stagione 2013-2014), poi a Siena in serie D, prima del ritorno tra i professionisti serie C con le maglie di Messina e Akragas, lo scorso anno ha militato nel girone I di serie D con la casacca del Nola. Di Battista Matias, centrocampista, classe 2000, riconferma scorso campionato ha militato nel Castrovillari Calcio; Inoltre, di aver acquisito a titolo definitivo il cartellino dei seguenti atleti: Rodi Vincenzo, centrocampista, classe 2001, proveniente dalla Gsd Nuova Tor Tre Teste; Pietrangeli Julian, centrocampista, classe 2002, proveniente dalla Gsd Nuova Tor Tre Teste;
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.