11 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Castrovillari: Trofeo mini challenge, Iaquinta campione italiano

1 minuti di lettura
È Simone Iaquinta di Castrovillari il campione 2017 del trofeo Mini Challenge. Il forte driver calabrese si conferma tra gli astri nascenti dell’automobilismo italiano, dopo l’ottima stagione disputata un anno fa con i colori della Porsche. Un successo, quello del Mini Challenge, ormai quasi ottenuto nella penultima gara di campionato, e sancito nell’ultima uscita, sul circuito internazionale del Mugello. Una straordinaria cavalcata, iniziata in salita e finita con un sorso di champagne. Dal 29-30 aprile, sull’asfalto dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Iaquinta ha percorso 6 straordinarie tappe di campionato riuscendo a conquistare, metro dopo metro, autorevolezza e punti preziosi. Alla fine, tra podi e vittorie, è arrivato il meritato premio finale, il successo, alla prima stagione, in un campionato difficile e affascinante. E dire che anche quest’ultima avventura, sul circuito del Mugello, era cominciata con qualche problemino tecnico: noie elettriche alla vettura che hanno rischiato di compromettere il weekend di gara. «Abbiamo lavorato da subito di concerto con la squadra – ha spiegato Iaquinta – per intervenire al meglio e chiudere al traguardo per consolidare la vittoria». Alla fine, due secondi posti – in gara uno e gara due – hanno consentito al pilota calabrese di chiudere al meglio, al volante della John Cooper Works, al comando della classifica generale, con 168 punti contro i 142 del secondo in graduatoria.
CASTROVILLARI, IAQUINTA CANDIDATO A DIVENTARE CERTEZZA DELL'AUTOMOBILISMO ITALIANO
«Ero assolutamente convinto – ha spiegato il driver castrovillarese – che avremmo potuto e dovuto chiudere in testa al campionato. Siamo arrivati con la massima concentrazione e gli sforzi effettuati durante tutto il corso dell’anno, alla fine, ci hanno dato ragione. Dal canto mio – ha continuato – mi sento felicissimo per aver ottenuto questo importante successo, che mi sento di condividere, con i ringraziamenti più sentiti, con l’AC Racing, che mi ha consentito di avere una vettura sempre performante; con la concessionaria M.Car, con tutta l’organizzazione del Campionato Mini Italia e con Promo Drive». Un successo finale, dunque, frutto di impegno e grande lavoro. Da Imola, a Misano, sul circuito Marco Simoncelli, all’autodromo internazionale di Monza; dal circuito umbro di Magione, a Roma, sul “Pietro Taruffi” di Vallelunga, fino al Mugello. Un’avventura emozionante per un pilota, Iaquinta, così giovane e già così esperto, che si candida a diventare una delle certezze dell’automobilismo italiano. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.