2 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
17 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
18 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
37 minuti fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
1 ora fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
3 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
18 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
16 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
17 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
16 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Cassano,Terme Sibarite: il 5, incontro divulgativo qualità delle acque

1 minuti di lettura

Cassano,Terme Sibarite. Sabato 5 maggio ore 18,30, nella Sala Igea delle Terme Sibaritide, si terrà un incontro informativo per illustrare i risultati prodotti dallo studio sulla qualità delle acque del sito cassanese. Condotto nell'ultimo anno da esperti e ricercatori. Mimmo Lione, presidente di Terme Sibarite cogliendo l’occasione per esprimere soddisfazione per i risultati delle analisi, ha rimarcato che è importante investire sulla messa in rete dei marcatori identitari distintivi della Sibaritide, per costruire. Puntando sulla storia, sulla cultura, sul paesaggio, sul benessere, sulla qualità della vita e sull’enogastronomia. Un’unica proposta turistica e ricettiva capace di competere sui mercati globali dei turismi, 365 giorni l’anno. Il territorio ha tutte le carte in regola ed il complesso termale può e vuole essere il motore per la promozione complessiva.

Coordinati da Peppino Martire vicepresidente dell’Associazione Liocorno, promotrice dell’evento, interverranno dopo l’indirizzo di saluto del presidente Lione. I docenti Marco Vattano dell’Università di Palermo sul tema "Grotte ipogeniche ed esempi dalla Sicilia". Ilenia D’Angeli dell’Università di Bologna su "Grotte sulfuree di Cassano e Cerchiara" e Mario Parise dell’Università di Bari in "Pericolosità in ambiente carsico".

 CASSANO, TERME SIBARITE: LE GROTTE DI SANT'ANGELO

La meraviglia della scoperta, l’analisi dell’ambiente. La ricerca di nuovi passaggi ed insenature nel complesso carsico delle Grotte di Sant’Angelo. Marcatore identitario e motore di promozione per l’intero territorio. Sono intrisi di emozioni, suggestioni, oltre che da prove documentali e scientifiche che confermano la superiore qualità delle acque, i risultati degli studi oggetto dell’incontro divulgativo.

Scoperta all’inizio del 2016 dal gruppo speleologico Liocorno, la Grotta delle Terme, battezzata così proprio perché all’interno del complesso termale, è stata interessata in questi ultimi 12 mesi da nuove esplorazioni ed indagini. Che hanno evidenziato e confermato l’eccellenza del sito sia da un punto di vista archeologico che speleologico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.