3 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
2 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
2 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
18 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
3 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
6 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
47 minuti fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne

Cassano: tre progetti da finanziare per messa in sicurezza strutture e territorio

1 minuti di lettura
L’amministrazione comunale candida tre proposte progettuali da finanziare per interventi su altrettante opere pubbliche in tema di messa in sicurezza di strutture e territorio per 2 Milioni e 500 Mila Euro. La giunta comunale della Città di Cassano All’Ionio, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, ha discusso e approvato, tra l’altro, di aderire  all’iniziativa   prevista   dall’avviso   pubblico   per   la   presentazione   di   proposte progettuali relative alla realizzazione di interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio di cui all’art. 1, comma 139 della Legge 145 del 30.12.2018. Secondo quanto previsto dalla norma in materia, gli enti interessati devono comunicare le richieste di contributo al Ministero  dell'Interno entro il termine perentorio   del   15   settembre   dell'esercizio   precedente   all'anno   di   riferimento   del   contributo.  Si tratta, in particolare, con particolare di alcune opere inserite nel piano Triennale LL.PP. 2020/2022 per l’annualità 2021, come la “Messa in sicurezza del centro abitato – Piazzetta Diaz, per € 600 mila; la “Messa in sicurezza del territorio – Località Grotte di Sant’Angelo” per € 950 mila; e la “Messa in sicurezza  del territorio urbano – Centro abitato – Vallone del Corvo, per € 950 mila. Nel deliberato, si assume impegno a predisporre gli interventi, a verificarne la fattibilità, controllarne l’efficacia, correggerne l’impianto nel costruttivo dialogo con la comunità di riferimento e a garantire la sostenibilità complessiva degli interventi nel rispetto degli obiettivi dell’Agenda 2030. L’Ufficio Tecnico Comunale è stato incaricato per procedere alla predisposizione di tutti gli atti necessari e consequenziali per l’adesione alla iniziativa ivi compreso l’eventuale affidamento di incarico a professionista esterno, risultando necessario procedere con urgenza. Il Geometra Antonio Iannicelli è stato nominato RUP. L’atto deliberativo, dichiarato immediatamente esecutivo, è stato trasmesso per quanto di competenza e per gli adempimenti conseguenziali al Responsabile dell’Area Tecnica dell’Ente Locale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.