13 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
12 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
14 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
10 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
10 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
11 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
13 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
12 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
9 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025

Cassano, neutralizzato residuato bellico

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Questa mattina il Team Artificieri della 2^ Compagnia Guastatori dell'11° Reggimento Genio di Castrovillari è stato impegnato nella neutralizzazione di un pericoloso residuato bellico rinvenuto nel comune di Cassano allo Ionio. La munizione inesplosa, rinvenuta due giorni fa in via Plutarco durante dei lavori,  era una granata d'artiglieria tedesca da 88mm , in pessimo stato di conservazione ed è stata costantemente vigilata dalla Polizia Locale. Il Nucleo Artificieri dell'Esercito ha prelevato il residuato e dopo averlo correttamente identificato e  messo in sicurezza, lo ha trasportato presso l'alveo del torrente Raganello. Le operazioni, eseguite dai militari specialisti della Caserma "Mames" , con la scorta  del personale della Tenenza dei Carabinieri di Cassano Ionio e supportati dalla Croce Rossa Militare di Bari,  hanno avuto esito positivo, neutralizzando l'ordigno ricoperto da oltre 50 sacchi di sabbia, mediante un'esplosione controllata , sotto un argine in cemento armato. La detonazione, potente anche se contenuta, ha confermato al personale specializzato che il caricamento esplosivo , circa 800 grammi di Tritolo,  era ancora perfettamente attivo e funzionante. L'intervento di oggi segue la notevole mole di lavoro degli ultimi 15 giorni , che ha visto i Team dell'Esercito, di Castrovillari e Foggia, sede stanziale dell'11° Reggimento Genio, operare su due enormi ordigni inesplosi, presso la provincia di Potenza ( Bomba aerea americana inesplosa,  di circa 454 kg)  e appena domenica, in un cantiere in Via Popilia a Cosenza su un ordigno aereo inesploso di oltre 227 kg. I Reparti del Genio Guastatori ed in particolare l'11° Reggimento Genio, sono in grado di  esprimere elevate capacità di supporto alla popolazioni ed ai Comuni, oltre a quelle chiaramente  in campo militare come la bonifica delle mine e degli ordigni inesplosi.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.