9 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
9 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
7 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
8 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
12 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
11 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
11 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
7 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"

Cassano: incendio al complesso turistico "Blueserena", sindaco subito all'opera

2 minuti di lettura
Il sindaco di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, appena informato dell’incendio che la notte scorsa ha interessato alcune strutture del complesso turistico “Bluserena Club & Hotel” , un quattro stelle con circa 1200 posti letto del Gruppo Maresca di Sibari, si è messo subito all’opera, interfacciandosi sia con le forze dell’ordine, che prontamente, insieme alle squadre di vigili del fuoco sono intervenute sul posto per domare le fiamme di considerevole portata, sia con i vertici di Italia Turismo, sia con l’amministratore delegato di Italia Turismo, Ing. Sarti, per avere maggiori cognizioni sull’accaduto e offrendo loro la massima disponibilità per quanto di competenza. A seguire, nella prima mattinata odierna, il primo cittadino, accompagnato anche dal responsabile della polizia locale, si è portato sul posto per prendere visione della situazione. L’impatto, ha riferito il sindaco Papasso, è stato forte. Nell’occasione, è stato possibile scorgere, sia pure a distanza, in quanto l’area interessata dal rogo è stata recintata dalle forze dell’ordine e resa “off - limited”,  che hanno subito avviato le indagini di concerto con i tecnici dei vigili del fuoco, per definire la causa dell’incendio, che si presume di natura dolosa, e, naturalmente per assicurare alla giustizia gli eventuali responsabili, la totale distruzione dei locali adibiti a cucina e gli ampi ambienti dell’adiacente ristorante. Il sindaco Papasso, telefonicamente con il dott. Maresca e con l’ing. Sarti, ha espresso tutta la sua piena solidarietà, ribadendo la vicinanza e la disponibilità dell’amministrazione cassanese per tutto quanto possa essere possibile. Qualora venisse accertato che l’incendio sia di natura dolosa e quindi un vile attentato all’imprenditoria turistica, ha sottolineato il sindaco Papasso, ancora maggiore si farà l’impegno contro il malaffare per il trionfo del rispetto delle regole e della legalità, in un’area, che risente ancora forte il condizionamento della cultura mafiosa, che tende a minare il terreno alle forze sane che operano per lo sviluppo e per il bene comune. Tuttavia, questi ignobili attentati intimidatori, non faranno breccia nella società sana, che saprà, insieme alle istituzioni locali, alle forze dell’ordine e alla magistratura, fare fronte comune per sconfiggere l’illegalità e il malaffare. L’impegno per il  ripristino della legalità deve essere corale per assicurare lo stato di diritto alla vita quotidiana dei cittadini. Secondo una prima stima sommaria, si presume che i danni provocati dall’incendio, siano ingenti e che l’evento, di sicuro metterà in discussione il normale svolgimento della stagione estiva. Tutto ciò, ha rimarcato, inoltre, il sindaco Gianni Papasso, avrà purtroppo, anche ripercussioni sull’occupazione, in quanto operano nel complesso turistico durante la bella stagione circa duecento unità lavorative, a cui, ha espresso viva solidarietà. Ancora un altro brutto episodio, che di sicuro nuoce gravemente all’immagine del comune di Cassano, vanificando tutto ciò che di buono e di sano esprime. Da qui, l’appello del primo cittadino alla Cassano onesta e laboriosa a stringersi attorno alle istituzioni per erigere un muro invalicabile contro il malaffare e la criminalità organizzata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.