4 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 ora fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
33 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 minuti fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende

Cassano, il premio La Pira conferito a Mons. Pierbattista Pizzaballa

1 minuti di lettura
  Cassano. La quinta edizione del Premio La Pira città di Cassano, tenutosi lo scorso 13 Marzo nella Basilica Minore Cattedrale della città delle terme è stato conferito a Mons. Pierbattista Pizzaballa, Amministratore Apostolico del Patriarcato Latino in Gerusalemme. É quanto afferma in una nota, il Presidente del Centro Studio Giorgio La Pira della diocesi di Cassano All’Ionio, Francesco Garofalo.
CASSANO, UN TAVOLO TRA I VESCOVI DELLA CALABRIA, PUGLIA E SICILIA 
Da Cassano inoltre, un messaggio forte in favore della pace per tutta l’area del Mediterraneo, per essere protagonisti della storia. Si lavora infatti, unitamente al Vescovo della Diocesi di Cassano All’Ionio Mons. Francesco Savino, per ospitare un tavolo tra i vescovi della Calabria, Puglia e Sicilia. In preparazione su quello proposto dal Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il Mediterraneo si trasformi da luogo di morte a luogo d'incontro. Il Mediterraneo può aspirare a diventare "quella sorta di Lago di Tiberiade” auspicato da Giorgio La Pira. Ovvero, un mare di Galilea più grande, capace di unire con le proprie acque, popoli e nazioni, e di abbattere qualsiasi barriera etnica e religiosa.       Da Cassano  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.