10 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
9 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
9 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
9 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
8 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
11 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
10 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne

Cassano, il Comitato ICARE incontra il commissario straordinario Muccio

1 minuti di lettura
Continua incessante l’azione del Comitato Popolare I CARE. Dopo l’incontro con il Presidente della Provincia di Cosenza, presso la sede del Palazzo Municipale del Comune di Cassano, il Commissario Straordinario dott. Mario Muccio, ha ricevuto una folta rappresentanza del Comitato, coordinato dall'Ing. Pietro Papasso. L'incontro si è svolto in un clima cordiale e costruttivo durante il quale sono stati sottoposti all'attenzione del Commissario i tanti problemi di vivibilità che affliggono Cassano ed il suo territorio. La molteplicità dei problemi "attenzionati" ha dato la possibilità al dott. Muccio di fare una panoramica a 360 gradi sulla situazione del Comune, recentemente sciolto per infiltrazione mafiosa.
CASSANO, ICARE: GLI INTERVENTI
Lo studio delle problematiche, la programmazione, interventi urgenti e mirati, uso razionale delle risorse nel rispetto delle leggi, che regolano gli interventi amministrativi. Particolare attenzione è riservata dagli amministratori, in questo periodo, alle zone rivierasche e marine. Piena soddisfazione è stata manifestata dai Comitato "I Care" nell'apprendere che sono stati banditi concorsi da parte del Comune per l'assunzione a tempo indeterminato di 13 professionisti al fine di potenziare i diversi settori in cui si articola l'amministrazione comunale. Rassicurazioni sono state date, inoltre, in merito ai tanti problemi evidenziati: dal cimitero, all'igiene pubblica, dal centro storico, all'ordine pubblico. Il Commissario, ha annunciato che subito dopo la pausa estiva, sarà istituita l’isola ecologica e partirà anche la raccolta differenziata, che consentirà di abbattere i costi relativi ai tributi su i rifiuti solidi urbani a carico dei cittadini. I presenti, sono convenuti con l'impegno di continuare il confronto con incontri periodici, al fine di contribuire alla soluzione dei problemi dei cittadini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.