18 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
2 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
19 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
2 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
3 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
28 minuti fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
16 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
18 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
19 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Cassano, il 30 maggio il Premio letterario nazionale “Troccoli Magna Graecia”

1 minuti di lettura
Appuntamento al 30 maggio per 29ª edizione del Premio letterario nazionale “Troccoli Magna Graecia”. Sarà il teatro comunale di Cassano all’Ionio ad ospitare la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio sabato 30 maggio 2015, alle ore 18, alla presenza del sindaco della città, dei rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali con un prestigioso parterre di ospiti. La segreteria organizzativa del Premio sta procedendo alla raccolta delle numerose opere inviate per partecipare alle sei diverse sezioni del Premio, il 28 febbraio è il termine ultimo per poter inviare candidature e opere in concorso. I giovani studenti calabresi - frequentanti le terze classi degli istituti di istruzione secondaria inferiore e le classi terminali degli istituti secondari superiori - che parteciperanno alla sezione “Scuola e promozione culturale” tratteranno il tema: “Il 2014: Anno Europeo per la conciliazione tra la vita lavorativa e la vita familiare. Sul tuo territorio esistono casi concreti in cui la consapevolezza, lo sforzo e l’impegno quotidiano degli adulti mirino a conciliare le esigenze e i problemi familiari con quelli lavorativi? In che modo e con quali risultati? Vi è l’aiuto di enti pubblici o privati?”. Tra i partecipanti risultati vincitori saranno scelti i primi tre più meritevoli ai quali sarà assegnato un premio speciale. Intanto - nell’albo dei vincitori della Sezione dedicata alla Carriera giornalistica - ci piace ricordare Lorenzo Del Boca, Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti, Giuseppe Giacovazzo, Direttore della “Gazzetta del Mezzogiorno”, Franco Tropea, Redattore capo de “La Stampa”,  Ottavio Rossani, inviato speciale del “Corriere della sera”, Domenico Nunnari, Vice Direttore del TGR nazionale RAI, Francesco Albanese, Giornalista,  Docente nella Scuola Superiore di Giornalismo della LUISS “Guido Carli”,  Adele Cambria, giornalista e scrittrice, Rino Labate, Giornalista e Docente di Organizzazione redazionale Università Messina,  Nino Calarco, Direttore della “Gazzetta del sud”,  Pino Nano, Caporedattore centrale dell’Agenzia nazionale della TGR, Monica Caradonna, Direttore della Rivista “Wemag”, Carlo Parisi, V. Segretario nazionale della F.N.S.I., e  Maria Rosaria Gianni, Capo della Redazione Cultura e Spettacolo del TG1 RAI.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.