9 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
10 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
11 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
12 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
13 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
5 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
12 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
10 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
11 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
9 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio

Cassano, Gaetani (FI): "Bilancio impopolare, la larga maggioranza è frutto di gioco di palazzo"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA L’ aumento della pressione fiscale locale non è solo scaturito da scelte operate a livello di governo centrale, come riporta nel comunicato post bilancio dal Sindaco Giovanni Papasso, è smentito da altri comuni calabresi hanno preferito adottare aliquote di gran lunga più basse. E’ confermata l’ introduzione sulle questioni sociali gravissime, ma sono da vedere con la lente di ingrandimento, e non li vede solo chi non vuol vedere, ad esempio lo sbandierato ‘esenzione ticket mensa scolastico per famiglie disagiate’ è calcolato con situazione reddituale che non puo superare i 166,66 euro mensili dell’ intero nucleo familiare per l’ esenzione, ed invece per lo sconto del 50%, la famiglia cassanese non puo superare i 333,33. Ritengo anche una spesa esagerata i 2.870.000,00 da detrarre alle casse comunali, che riguarda la delibera G.C. n. 188 del 27/07/2015 per lavori di rete stradale, cosiddetto butime pre elettorale, esteo anche dove non c’ era necessità, visti i ritardi di sviluppo del nostro territorio. La poca presenza di marketing territoriale, ovvero il turismo, è la scarsa promozione dell' agro-alimentare cassanese che è motore della nostra economia. Questi sono pochi punti, non condiviso gran parte del resto del bilancio. Tra assenze e ribaltoni (trasversalismi che salgono di numero) è stato approvato un deludente bilancio comunale. Giuseppe Gaetani, Dirigente Forza Italia Cassano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.