7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

Cassano, Gaetani (FI): "Bilancio impopolare, la larga maggioranza è frutto di gioco di palazzo"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA L’ aumento della pressione fiscale locale non è solo scaturito da scelte operate a livello di governo centrale, come riporta nel comunicato post bilancio dal Sindaco Giovanni Papasso, è smentito da altri comuni calabresi hanno preferito adottare aliquote di gran lunga più basse. E’ confermata l’ introduzione sulle questioni sociali gravissime, ma sono da vedere con la lente di ingrandimento, e non li vede solo chi non vuol vedere, ad esempio lo sbandierato ‘esenzione ticket mensa scolastico per famiglie disagiate’ è calcolato con situazione reddituale che non puo superare i 166,66 euro mensili dell’ intero nucleo familiare per l’ esenzione, ed invece per lo sconto del 50%, la famiglia cassanese non puo superare i 333,33. Ritengo anche una spesa esagerata i 2.870.000,00 da detrarre alle casse comunali, che riguarda la delibera G.C. n. 188 del 27/07/2015 per lavori di rete stradale, cosiddetto butime pre elettorale, esteo anche dove non c’ era necessità, visti i ritardi di sviluppo del nostro territorio. La poca presenza di marketing territoriale, ovvero il turismo, è la scarsa promozione dell' agro-alimentare cassanese che è motore della nostra economia. Questi sono pochi punti, non condiviso gran parte del resto del bilancio. Tra assenze e ribaltoni (trasversalismi che salgono di numero) è stato approvato un deludente bilancio comunale. Giuseppe Gaetani, Dirigente Forza Italia Cassano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.