1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti

Cassano, Gaetani (FI): "Bilancio impopolare, la larga maggioranza è frutto di gioco di palazzo"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA L’ aumento della pressione fiscale locale non è solo scaturito da scelte operate a livello di governo centrale, come riporta nel comunicato post bilancio dal Sindaco Giovanni Papasso, è smentito da altri comuni calabresi hanno preferito adottare aliquote di gran lunga più basse. E’ confermata l’ introduzione sulle questioni sociali gravissime, ma sono da vedere con la lente di ingrandimento, e non li vede solo chi non vuol vedere, ad esempio lo sbandierato ‘esenzione ticket mensa scolastico per famiglie disagiate’ è calcolato con situazione reddituale che non puo superare i 166,66 euro mensili dell’ intero nucleo familiare per l’ esenzione, ed invece per lo sconto del 50%, la famiglia cassanese non puo superare i 333,33. Ritengo anche una spesa esagerata i 2.870.000,00 da detrarre alle casse comunali, che riguarda la delibera G.C. n. 188 del 27/07/2015 per lavori di rete stradale, cosiddetto butime pre elettorale, esteo anche dove non c’ era necessità, visti i ritardi di sviluppo del nostro territorio. La poca presenza di marketing territoriale, ovvero il turismo, è la scarsa promozione dell' agro-alimentare cassanese che è motore della nostra economia. Questi sono pochi punti, non condiviso gran parte del resto del bilancio. Tra assenze e ribaltoni (trasversalismi che salgono di numero) è stato approvato un deludente bilancio comunale. Giuseppe Gaetani, Dirigente Forza Italia Cassano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.