14 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
16 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
Adesso:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
15 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
30 minuti fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
17 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Cassano esporta le sue eccellenze nel Salento

1 minuti di lettura
Marketing territoriale, una delegazione del Comune di Cassano All’Ionio, guidata dall’Assessore alle Attività Produttive Alessandra Oriolo, è stata ospite del Comune di Novoli. In occasione della Fòcara 2017, rituale collegato alla figura di Sant’Antonio Abate. Un evento unico nel suo genere in Puglia. Che attrae ogni anno a Novoli decine di migliaia di turisti. La delegazione ha ricevuto una grande e calorosa accoglienza da parte del Sindfòcara aco, Gianmaria Greco e del Presidente del Consiglio Comunale di Novoli, Giovanni De Luca. L’Assessore Oriolo ha avuto l’onore di accendere la Fòcara insieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il sindaco.
CASSANO, ORIOLO INSISTE SULL'IMPORTANZA STRATEGICA DI SIBARI
Nel corso della manifestazione l’Assessore Oriolo ha avuto anche modo di intrattenersi con Emiliano. Al quale ha parlato dell’importanza strategica di Sibari per le politiche di sviluppo dei territori che si affacciano sullo Jonio. Importante l’assegnazione al Comune di Cassano di uno spazio  espositivo nel Pala Fiera di Novoli. Questo ha significato presentare alle migliaia di persone che hanno visitato la fiera tutte le eccellenze culturali e naturali che il territorio di Cassano-Sibari offre. “E’ stata un’esperienza esaltante – ha affermato l’Assessore Oriolo -. Cassano, ed in particolare Sibari, hanno avuto a disposizione una splendida vetrina. In cui hanno esposto le ricchezze storiche ed archeologiche, le bellezze naturali, i prodotti della nostra generosa terra. Molto apprezzati dagli Amministratori di Novoli e dalle tantissime persone che hanno visitato la fiera.
CASSANO, NOVOLI TAPPA DI UN PERCORSO DI PROGRESSO E CRESCITA
In primo piano, inoltre, c’è stata la Cassano  che lavora e produce. Le aziende agricole ed artigianali e le strutture turistico-ricettive, che  hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Abbiamo esportato - ha concluso Oriolo - il volto bello e positivo di Cassano-Sibari. Le sue innumerevoli risorse e le capacità imprenditoriali, che vanno sempre più  sostenute e promosse. Novoli è stata una tappa importante di un cammino virtuoso intrapreso dall’Amministrazione. Per dare risposte concrete ad una città che, sempre più, vuole scrollarsi di dosso ingiuste ed orribili etichette, dettate dal pregiudizio. E avviarsi verso un domani di progresso e crescita, facendo leva sulle sue infinite risorse culturali, naturali ed umane.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.