10 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
13 ore fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia
13 ore fa:Rigenerazione culturale e paesaggistica, ecco come è nato il Parco Rupestre della Grecìa
11 minuti fa:Letizia Borelli protagonista al Mate Festival di Lungro
12 ore fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta
11 ore fa:Processione Achiropita a 10 anni dall'alluvione: cammino di fede e di speranza
11 ore fa:Sette scout si perdono sul Pollino: complessa operazione di recupero dei Vigili del Fuoco | VIDEO
14 ore fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
12 ore fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
12 ore fa:Le pensioni saranno in pagamento da venerdì primo agosto

Cassano esporta le sue eccellenze nel Salento

1 minuti di lettura
Marketing territoriale, una delegazione del Comune di Cassano All’Ionio, guidata dall’Assessore alle Attività Produttive Alessandra Oriolo, è stata ospite del Comune di Novoli. In occasione della Fòcara 2017, rituale collegato alla figura di Sant’Antonio Abate. Un evento unico nel suo genere in Puglia. Che attrae ogni anno a Novoli decine di migliaia di turisti. La delegazione ha ricevuto una grande e calorosa accoglienza da parte del Sindfòcara aco, Gianmaria Greco e del Presidente del Consiglio Comunale di Novoli, Giovanni De Luca. L’Assessore Oriolo ha avuto l’onore di accendere la Fòcara insieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il sindaco.
CASSANO, ORIOLO INSISTE SULL'IMPORTANZA STRATEGICA DI SIBARI
Nel corso della manifestazione l’Assessore Oriolo ha avuto anche modo di intrattenersi con Emiliano. Al quale ha parlato dell’importanza strategica di Sibari per le politiche di sviluppo dei territori che si affacciano sullo Jonio. Importante l’assegnazione al Comune di Cassano di uno spazio  espositivo nel Pala Fiera di Novoli. Questo ha significato presentare alle migliaia di persone che hanno visitato la fiera tutte le eccellenze culturali e naturali che il territorio di Cassano-Sibari offre. “E’ stata un’esperienza esaltante – ha affermato l’Assessore Oriolo -. Cassano, ed in particolare Sibari, hanno avuto a disposizione una splendida vetrina. In cui hanno esposto le ricchezze storiche ed archeologiche, le bellezze naturali, i prodotti della nostra generosa terra. Molto apprezzati dagli Amministratori di Novoli e dalle tantissime persone che hanno visitato la fiera.
CASSANO, NOVOLI TAPPA DI UN PERCORSO DI PROGRESSO E CRESCITA
In primo piano, inoltre, c’è stata la Cassano  che lavora e produce. Le aziende agricole ed artigianali e le strutture turistico-ricettive, che  hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Abbiamo esportato - ha concluso Oriolo - il volto bello e positivo di Cassano-Sibari. Le sue innumerevoli risorse e le capacità imprenditoriali, che vanno sempre più  sostenute e promosse. Novoli è stata una tappa importante di un cammino virtuoso intrapreso dall’Amministrazione. Per dare risposte concrete ad una città che, sempre più, vuole scrollarsi di dosso ingiuste ed orribili etichette, dettate dal pregiudizio. E avviarsi verso un domani di progresso e crescita, facendo leva sulle sue infinite risorse culturali, naturali ed umane.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.