6 ore fa:La didattica immersiva del Mondadori piace ai bambini
1 ora fa:Due verità scomode: nella Sibaritide-Pollino aumenta la povertà e lo Stato è lontano anche dalle vittime di femminicidio
22 ore fa:I bimbi delle scuole di Pietrapaola vanno a scuola di educazione stradale
9 ore fa:Cariati e Germania: un Patto d'Amicizia nel segno della cultura e della memoria
7 ore fa:Un Garante della Disabilità a Corigliano-Rossano? Partita a scacchi: dal No si è passati al "si può!"
4 ore fa:Dopo la caduta del Muro di Berlino la Calabria è diventata la vera frontiera d'Europa
7 ore fa:Cassano Jonio alle urne per scegliere il dopo Papasso: ecco tutti i candidati e le liste a supporto
12 minuti fa:Corigliano-Rossano dice "no" alla 'ndrangheta: Nino De Masi ospite d'onore al Castello Ducale
23 ore fa:Guerra aperta alla violenza di genere, nel ricordo perpetuo di Fabiana Luzzi
3 ore fa:Cassano Jonio, ennesimo trionfo degli studenti del Comprensivo

Cassano, donazione alla misericordia

1 minuti di lettura
Prosegue il rapporto di collaborazione tra la Misericordia, rappresentata dal Presidente Domenico Martino e la CONF.I.A.L., rappresentata dal segretario nazionale Benedetto Di Iacovo. Appena due anni fa é stato sottoscritto il protocollo di collaborazione, sfociato poi con una prima realizzazione, "La Casa di Marta", una struttura messa a disposizione a titolo gratuito da Benedetto Di Iacovo, che accoglie donne in difficoltà. Una esperienza consolidata che dura ormai da due anni e che ha visto passare diverse ragazze che hanno potuto avere così un luogo di accoglienza e un concreto reinserimento nella società e nel mondo del lavoro. Subito a ridosso dell'8 marzo Benedetto Di Iacovo ha voluto incontrare il Presidente e i volontari della Misericordia per fare il punto e comunicare loro la volontà di una ulteriore donazione consistente in un terreno e un fabbricato dei propri genitori, ricadente nel Comune di Castrovillari da adibire a "Fattoria Sociale" con produzioni frutticole, ortofrutticole e di allevamento a Km zero e senza uso di prodotti chimici.
DONAZIONE ALLA MISERICORDIA
In settimana il sopralluogo dei Presieenti delle due associazioni per stabilire i primi interventi per l'attivazione di detta ulteriore, importante struttura, che si va ad aggiungere, appunto, alla Casa di Marta e all'Orto dei semplici, altra importante e strategica inziativa di solidarietà, creando così una filiera di attività, facente parte di un unico progetto di natura sociale e di volontariato, inclusivo e solidale.
La soddisfazione dei soci componenti il Consiglio era evidente. Il ringraziamento a Benedetto Di Iacovo è stato stigmatizzato alla presenza del consiglio da parte del presidente Domenico Martino.
CASSANO
 Nell'occasione Benedetto Di Iacovo non ha voluto fare mancare di donare il suo contributo alle attività di autosostenimento delle attività della Misericordia, acquistando un certo numero di Uova della solidarietà, da regalare a bambini non abbienti per la Santa Pasqua, ricordando che è anche, se non solo, così che la Misericordia riesce a sostenere le sue encomiabili attività di volontariato e di sostegno concreto a chi ha meno nel territorio cassanese, fortemente provato dalla crisi e dalla mancanza di attività di lavoro e di servizi sociali adeguati, oggi quasi inesistenti. É un esempio da portare a modello -ha evidenziato Di Iacovo-, una realtà concreta e fattiva in un contesto sociale e territoriale degradato e refrattario alla solidarietà, che invece attraverso la Misericordia, si sostanzia in atti concreti, meritevoli di attenzione e sostegno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.