10 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
12 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
14 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
13 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
11 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
11 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
12 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
9 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
9 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
14 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”

Cassano all'Ionio ha chiesto lo stato di calamità naturale

1 minuti di lettura
Facendo riferimento alla legislazione nazionale, regionale e al testo unico degli enti locali, a sostegno dell’istanza è stato evidenziato che il persistere dello stato di siccità, conseguenza delle scarsissime precipitazioni per tutto l’inverno trascorso e la primavera in corso, ha compromesso seriamente l'annata agraria e di conseguenza non consente alle aziende agricole di ricavare le scorte indispensabili per i prossimi mesi estivi e autunnali. L’emergenza legata al COVID-19, è stato, inoltre, rimarcato dall’esecutivo locale, ha aggravato la situazione del settore agricolo, che rappresenta una filiera centrale nell’attuale momento storico. Nell’atto, si sottolinea che a causa dell’emergenza COVID-19 con apposita ordinanza sindacale emanata l’8 marzo scorso, è stato attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.). L’iniziativa istituzionale, è stata dettata, anche, dalle reiterate segnalazioni in tal senso pervenute dagli allevatori ed agricoltori e dalle organizzazioni di categoria, che hanno manifestato il disagio per i gravi danni arrecati dalla siccità e della sopraggiunta emergenza legata al COVID-19, che ha comportato un grave danno alla produzione incrementandone in costi col rischio di pregiudicare l’esistenza anche di alcune attività. Copia dell’atto deliberativo per il riconoscimento dello stato di calamità naturale, reso immediatamente esecutivo, è stato trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell’Interno, alla Presidenza della Regione Calabria, alla Prefettura e al Dipartimento Regionale della Protezione Civile, ciascuno per la propria competenza, e per l’attivazione di tutti gli interventi atti a rimuovere le situazioni di grave disagio verificatesi. Intanto, Il Comune di Cassano All’Ionio ha proceduto all’attivazione di  “IVO Emergency”. Si tratta del primo assistente virtuale, gratuito per gli Enti Pubblici, che fornisce risposte alle domande riguardanti l'emergenza COVID-19. E’ consultabile sul sito web istituzionale dell’Ente Locale sibarita
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.