2 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
2 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
3 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
5 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
6 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
6 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
5 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
4 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»

Casellati (FI) presidente del Senato, Fico (M5S) presidente della Camera

1 minuti di lettura
Eletti i Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Alla fine si è concretizzata l'intesa tra Movimento 5 Stelle e centrodestra: a Montecitorio è stato eletto Roberto Fico, a Palazzo Madama è arrivata pochi minuti dopo la proclamazione della berlusconiana Maria Elisabetta Alberti Casellati, forzista della prima ora, già sottosegretaria alla Salute e poi alla Giustizia e già componente del Csm. Prima donna a presiedere il Senato della Repubblica. Dopo l'interlocutoria giornata in aula di ieri, le votazioni sono ripartite alle 10 e 30 ma i deputati di Forza Italia non hanno partecipato alla prima 'chiama' della quarta votazione di Montecitorio: una mossa tattica in attesa di verificare la tenuta dell'accordo al Senato. Alla seconda 'chiama', invece, si sono presentati e hanno votato Fico. E nel momento in cui è stato raggiunto il quorum (fissato a quota 311, maggioranza dei presenti) è scattato un applauso.
FICO: UN ONORE CHE OMAGGERO' CON IMPARZIALITA'
"Sono emozionato a rivolgermi a tutti voi e a tutti i cittadini, grazie per la fiducia per l'incarico di alta responsabilità, è un onore che omaggerò con imparzialità e desidero rivolgere il mio saluto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella garante dei valori della Costituzione", ha dichiarato Fico, accolto sullo scranno da un applauso scrosciante dei 5s. Entusiasmo replicato quando ha citato come obiettivo la razionalizzazione dei costi della politica e il "superamento dei privilegi".
CASELLATI: NESSUN TRAGUARDO E' PIU' PRECLUSO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.