14 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
13 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
7 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
10 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
12 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
10 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
13 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
10 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
11 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
12 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

Casa Serena: le iniziative si moltiplicano

1 minuti di lettura
Solidarietà e partecipazione in vista del Santo Natale. A Casa Serena di Cassano la macchina della solidarietà non si ferma. Lo scorso 15 novembre si è avuta la visita della Polisportiva Magna Graecia che ha regalato dei soffici e colorati piumoni per gli ospiti della struttura, un gesto di vicinanza all’Istituto. Che si è celebrato con un piccolo ricevimento al quale hanno partecipato il Vescovo della Diocesi, Mons. Francesco Savino ed il Sindaco della Città, Giovanni Papasso i quali hanno visitato l’Istituto, facendo i complimenti agli operatori tutti per l’ottimo modo in cui la struttura viene mantenuta. Qualche giorno dopo, organizzato dal Circolo Ricreativo della Terza età di Cassano Ionio, si è svolta presso la sala convegni dell’Istituto, la presentazione del libro “Dalle Tenebre alla luce” scritto a quattro mani da Carmelo Piu e Settimio Prezio, edito da Mongolfiera Editrice.
CASA SERENA, SODDISFATTA LA PRESIDENTE GAROFALO
All’incontro, coordinato dal Presidente del C.d.A. di Casa Serena Rosella Garofalo, hanno preso parte il Sindaco di Cassano Ionio, Papasso, l’Assessore alle Politiche Sociali, Alessandra Oriolo, mentre è toccato a Leonardo Galizia e Paola Marcelli relazionare sull’opera di Piu e Prezio, esponendo ai presenti le loro opinioni e le proprie riflessioni. Ricco e qualificato il parterre che ha partecipato con interesse intervenendo sulla questione della vedovanza, argomento centrale del libro, esposto con dovizia di particolari e numerosi spunti di riflessione anche dai due scrittori che, ognuno nel proprio ruolo, hanno affrontato il tema del libro sia da un punto di vista laico che religioso. La presidente Garofalo ha espresso massima soddisfazione per la riuscita di queste iniziative, ringraziando i consiglieri di amministrazione, Giuseppe Santagata, Giuseppe Graziadio e  Fabio Fasanella e tutto lo staff di Casa Serena per la preziosa collaborazione prestata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.