17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
19 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
15 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»

Casa Sanremo, piace la Calabria delle eccellenze

1 minuti di lettura
La riproduzione della colonna di Capo Colonna realizzata dal maestro orafo Michele AFFIDATO a Carlo CONTI, conduttore della 65esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Un pianoforte, il manufatto in legno realizzato dai detenuti del carcere di Rossano, è andato quest’anno al critico musicale Dario SALVATORI; a lui, anche l’omaggio della banda musicale “Giacomo PUCCINI” diretta dal maestro MAZZEI dell’Istituto Musicale Donizetti di Crosia, che ha contagiato le vie della Città del Festival con la musica suonata dai suoi 30 elementi. Il Food & wine Made in Sibaritide protagonista del cooking show. Premiate le eccellenze calabresi ambasciatrici a CASA SANREMO di una terra che dice basta ai piagnistei, che si rimbocca le maniche, lavora, produce e fa parlare bene di sé, fuori dai confini regionali. Della pizza di PEDRO’S con scamorza, ‘nduja MONTAGNA e scorza di clementine, tutti richiedono il bis e la cena preparata dallo chef Mario LAVORATO, è stata tanto apprezzata anche da Mara MAIONCHI, gradita ospite della GG EVENTI guidata da Giuseppe GRECO. Il CALABRIA DAY a CASA SANREMO, raccontato per flash: un autentico successo raccontato anche nel corso della conferenza stampa ad hoc ospitata nella giornata di venerdì 13, nella sala Pino DANIELE, alla presenza tra gli altri, del Maestro Michele AFFIDATO, di Filomena GRECO de IGRECO, del patron di CASA SANREMO Vincenzo RUSSOLILLO, di Fausto TAVERNITI direttore di RAI BASILICATA e di Marino BARTOLETTI, giornalista sportivo ed esperto di musica. Nella giornata dedicata alla Calabria si sono esibiti anche i GRADINO 23 e gli ANCIA LIBERA, indiscussi protagonisti insieme a L’AMARO BIZANTINO di Perla di Calabria, lo staff della ABP guidato da Massimo TOSCANO, la TENUTA LABONIA, le amministrazioni comunali di Trebisacce e Crosia, EUROGRAPHIC, la MASSERIA FORCINITI di Cariati, l’AZIENDA AGRICOLA ZOOTECNICA SILANA di Domenica RUFFOLO di Bocchigliero, il GAL SILA GRECA, i manufatti in legno per gli artisti del Festival, la Regione Calabria e Cataldo FORMARO, l’interior designer che ha curato e arredato gli allestimenti e gli interni del PALAFIORI.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.