13 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
10 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
10 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
11 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
10 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
11 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
10 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia

Casa Sanremo: domani venerdì 9 febbraio, protagonista la Calabria

1 minuti di lettura

Casa Sanremo. Fervono ormai i preparativi al Palafiori per la giornata di protagonismo della Calabria, l’ultima e probabilmente la più importante dell’intera kermesse di Casa Sanremo. Domani (venerdì 9) nel contesto dell’hospitality del Festival i profumi, i colori e le eccellenze della nostra regione caratterizzeranno l’intero contesto sanremese. Dai momenti di informazione e promozione per finire alla tavola. Trasmissioni in diretta nazionale. Ed ancora coking show e spazi di approfondimento culturale saranno dedicati alla Calabria. A partire dalle ore 15:30 di domani. Attesa la diretta sul canale video di Panorama.it che darà spazio alla trasmissione l’Italia in Vetrina. Condotta da Roberta Morise e CataldoCalabretta. Alla quale interverranno l’imprenditrice e manager dell’azienda iGreco,Filomena Greco, ed il consigliere delegato al turismo del Comune di Crosia, Francesco Russo.

Entrambi parleranno delle bellezze e delle opportunità che offre la terra di Calabria. Sia sul piano turistico che produttivo. Insieme a loro anche il maestro orafo Michele Affidato. Vera stella di Sanremo e della sua hospitality. L’artista crotonese, che ha realizzato, tra gli altri, anche il premio della critica per il Festival della Canzone italiana, continua ad essere sempre più testimonial vivente di una Calabria positiva.

 CASA SANREMO: LA CALABRIA VERSO IL GRANDE FINALE MEMORABILE PER L'11ESIMA EDIZIONE DELLA KERMESSE

A seguire, nel pomeriggio, il coking show condotto dal master chef Pietro Tangari, in arte Pedro’s, in compagnia di Giuseppe Parrilla, titolare dell’omonimo e rinomato caseificio della Sibaritide. Insieme promuoveranno due piatti: una pizza speciale a base di pancetta nostrana, mozzarella, patate e provola silane e glassa di clementine, accompagnata dal rosato “Savù” delle cantine iGreco e dal succo di clementine prodotto dall’azienda Clemì; un primo a base di filei, la pasta tipica calabrese, con gamberetti dello Jonio, carciofi locali, fonduta di provola silana e polvere di liquirizia, servito con un aromatico bianco “Filù” sempre delle cantine iGreco.

 A seguire la cena di galà dove le eccellenze della Calabria incontreranno l’Italia. Un confronto tra realtà aziendali, enti locali, artisti e associazioni mirato a creare le giuste sinergie per dare input ed innescare nuovi processi di crescita e sviluppo attraverso uno scambio di esperienze, culture e prodotti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.