3 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
3 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
2 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
1 ora fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
4 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
2 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
1 ora fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
5 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
4 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
9 minuti fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»

Carnevale di Castrovillari, cala il sipario

1 minuti di lettura
Si è chiuso nella tradizionale atmosfera di allegria e divertimento il Carnevale di Castrovillari; che, seppur bagnato dalla pioggia, ha festeggiato con entusiasmo i 60 anni di Re Burlone con il suo lungo serpentone di 2000 figuranti. Il finale che ha visto sul palco le premiazioni dei gruppi iscritti al concorso mascherato; quest’anno  suddiviso per  categorie. Nella Categoria Scuola Primaria vittoria per “Melting pot”con 657 seguito da "Giocolando con l'Arcobaleno" con 579. Per la Categoria Scuole Secondarie,  primo posto a “60 anni e non sentirli” , (gruppo dell'Istituto Istruzione Superiore Liceo Classico- Liceo Artistico e Ipsia) con 740 punti; che hanno preceduto di soli due punti “60 Anni Brillanti… Siamo Tutti Diamanti” del (Liceo Scientifico "Mattei"); terzo “ La Grande ris...ata” con 628. Nella Categoria Gruppi Spontanei, primo posto per "Il Bosco dei Valori" con 736 voti (che si è aggiudicato anche il primo posto nella categoria carri allegorici con 711 punti); a seguire "Per Re Carnevale ogni pacco vale" con 710 e terzo posto per "Sbandierando il mondo in Allegria" con 635.  Ed ancora, nella categoria "Carri allegorici"salgono sul podio: al secondo posto "60 anni brillanti" con 669,  terzo per King Kong con 665 e quarto posto "60 anni e non sentirli" con 622. Ora si potrà ancora votare, attraverso la lotteria del carnevale, fino a venerdì alle ore 12 dove i voti della   giuria popolare si sommeranno a quelli della giuria tecnica per decretare il vincitore assoluto.
CARNEVALE DI CASTROVILLARI FRIZZANTE E VIVACE GRAZIE A TUTTE LE SCUOLE
Il bilancio delle tre sfilate, quella di domenica mattina con la “ Parata della Gioia”, del pomeriggio e quella conclusiva di martedì,  presentata da Carlo Catucci e Arianna Blotta, coadiuvato dalle modelle Rosmary Gerbasi e Nadia Pace, presente la “Madrina del Carnevale”, Giada Sartori,  è stato più che positivo per il presidente ed il direttore artistico della Pro Loco cittadina, rispettivamente Eugenio Iannelli e Gerardo Bonifati,  per il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito e per il consigliere regionale, Franco Sergio. Il numeroso pubblico accorso nella città del Pollino, è rimasto incollato lungo il percorso della sfilata, per vedere da vicino uno dei carnevali inserito a pieno titolo dal Touring Club tra i carnevali più belli d’Italia e da Mibact tra quelli storicizzati. La folla ha salutato “Re Carnevale” che ha dovuto lasciare il suo regno alla Quaresima. Poi tutti a ballare, sulle musiche di un duo d’eccezione, Mimmo Palermo e Gian Carlo Pagano; che hanno coinvolto il popolo di carnevale con le coreografie curate da Danilo Di Marco. Un ringraziamento particolare, da parte del presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli e del direttore artistico, Gerardo Bonifati più che soddisfatti della riuscita della manifestazione alle forze dell’ordine, ai volontari a tutti i partecipanti, attori principali della manifestazione carnascialesca, e  in modo particolare a tutte le scuole che hanno preso parte  all’evento, rendendolo frizzante, colorato, allegro, vivace.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.