2 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
2 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
7 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
3 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
5 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
6 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
3 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
4 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
6 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria

Cariati, viaggio a Matera: over 65, domande entro lunedì 5 agosto. Posti limitati partenza 28 settembre

1 minuti di lettura

Organizzato per il prossimo mese di settembre nella Città dei Sassi, rivolta a 50 over 65, il viaggio a Matera. È quanto fa sapere l’assessore alle Politiche Sociali Sergio Salvati sottolineando che l’iniziativa si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse e portate avanti dall’Esecutivo Greco, rivolte, tra le altre categorie, alle persone anziane.

La data del viaggio d’istruzione è per sabato 28 settembre È possibile candidarsi a partecipare entro lunedì 5 agosto alle ore 12. In caso di esubero di domande, sarà fatta una selezione. Per partecipare è necessario aver compiuto 65 anni, essere titolari di pensione ed essere autosufficienti. Le domande, scaricabili dal sito istituzionale http://www.comune.cariati.cs.it/, dovranno essere consegnate all’ufficio Protocollo oppure via PEC all’indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it. La graduatoria sarà pubblicata entro il 5 settembre.

Importare modelli positivi e contribuire alla crescita culturale e all’arricchimento del bagaglio di conoscenze di una comunità, a tutti i livelli e per tutte le età. La rivoluzione che Matera, oggi Capitale europea della Cultura 2019, è riuscita a portare a compimento, di fatto e nell’immaginario collettivo internazionale, diventando da vergogna nazionale patrimonio Unesco, è uno di quei paradigmi a cui l’Amministrazione Comunale guarda con attenzione per quella forza motrice e contagiosa capace di  riscattare l’intero Mezzogiorno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.