15 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
14 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
55 minuti fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
12 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
14 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
15 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
13 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
13 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
1 ora fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
10 minuti fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose

Cariati: via Cesare Pavese, iniziano i lavori

1 minuti di lettura
Nel numero 12 del nostro settimanale, del 3 maggio scorso, parlando di aspetti negativi presenti nel territorio comunale, avevamo individuato la frana verificatasi in via Cesare Pavese nell’abitato della marina a ridosso della SS106, come un grave pericolo a cui l’amministrazione comunale avrebbe dovuto porre rimedio subito, prima della stagione invernale. Oggi con soddisfazione apprendiamo che sono stati appaltati, e inizieranno entro breve termine, i lavori per la messa in sicurezza del sito. A questo punto l’amministrazione non può cullarsi sugli allori perché la stagione estiva, che tra l’altro non è stata fino ad ora avara di piogge, riserva sempre delle brutte sorprese. Accelerare tutte le procedure di affidamento, deve essere un impegno preciso dell’amministrazione che non può accampare più scuse. Conosciamo bene i meandri della burocrazia e i danni che possono arrecare, ma in questo caso si tratta di difendere l’incolumità delle persone. Sarebbe una vera beffa se nel frattempo, ad appalto già affidato ed in vista del traguardo finale, dovesse ripresentarsi la frana con tutta la sua violenza. D’altronde le mutate condizioni climatiche degli ultimi anni hanno dimostrato e dimostrano ancora, che i temporali estivi e le prime piogge d’autunno sono pericolosi per la stabilità delle zone instabili. Perciò, scongiuri a parte, bisogna intervenire immediatamente.“L’Eco” è andata in via Cesare Pavese a parlare con le persone già incontrate nella triste circostanza della frana; c’è soddisfazione sui loro volti, per il risultato raggiunto, ma immediatamente si fa strada il dubbio che la cosa possa essere trascurata e finire, come tante altre, tra quelle da completare ma che possono aspettare. «Questa volta però, - ci dice un abitante di quella strada - non lasceremo spazio agli amministratori e saremo vigili affinché tutto venga fatto nel migliore dei modi e soprattutto, nei tempi previsti, perché non vogliamo più passare un altro inverno col terrore della frana». Il nostro settimanale sarà vigile e seguirà con cura particolare questa e le altre negatività, che sul territorio andiamo denunciando, soddisfatti se con la nostra denuncia avremo contribuito a risolvere un problema.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.