15 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
7 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
12 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
11 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
6 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
8 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare

Cariati. Tour nella azienda IGreco di una delegazione di giornalisti e sommelier tedeschi

1 minuti di lettura
L'azienda vitivinicola e olearia iGreco è ancora una volta teatro della diffusione e dell'insegnamento della cultura del vino e dell'olio extravergine di oliva calabrese. Il "senso della Calabria", slogan dell'azienda, non si arresta e continua ad affascinare i tanti che fanno visita presso la cantina dei sette fratelli Greco in Contrada Guardapiedi a Cariati, e che ritrovano nell'olio e nel vino tutti i sapori di una terra che è ancora da scoprire. E' successo ieri 29 Giugno 2016, una delegazione di giornalisti e sommelier tedeschi e austriaci, in tour presso l'azienda cariatese, ha potuto assistere al processo di produzione delle eccellenze iGreco, e partecipare ad una degustazione secondo i cardini dell'analisi sensoriale. Il tutto in un ambiente immerso negli uliveti e nei vigneti, un'atmosfera che parla di natura e racconta di un ancoraggio a tradizioni antiche che conservano il segreto su come fare "le cose per bene", unito al sapiente utilizzo di tecnologie di ultime generazione, per garantire al consumatore finale un prodotto di prima qualità. Gli ospiti in azienda hanno avuto modo di partecipare ad una degustazione tecnica che, partendo dall'olio extravergine di oliva, passando poi attraverso la degustazione dei vini bianchi, rossi, e rosati e si è conclusa con le bollicine, ottenute secondo il Metodo Classico. Grande la soddisfazione nel vedere gli sguardi entusiasti degli intervenuti, le domande interessate e  l'ascolto attento di ogni singola informazione riguardante la storia dell'azienda e i suoi prodotti. Il "Senso della Calabria" è proprio questo, diffondere la cultura, le tradizioni e le origini di un territorio ancora troppo poco conosciuto, mediante la produzione e promozione dei suoi prodotti di eccellenza e facendo in modo che chi sceglie di prendere parte alla visita, possa viverla come un tour intriso di storia e cultura, un viaggio nella storia di questa splendida terra.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.