4 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
35 minuti fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
2 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
4 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
2 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
1 ora fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
3 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
3 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
5 minuti fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
5 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando

Cariati, Teatro: appuntamento con la compagnia “L’Arcobaleno”

1 minuti di lettura
Puntuale, sabato 3 febbraio 2018 al Comunale di Cariati, arriva l’atteso appuntamento con la Rassegna ViviTeatro, organizzata dall’Associazione Nella Ciccopiedi e patrocinata dal Comune di Cariati. Ma ci sarà un cambio di programma rispetto al calendario: il previsto spettacolo “Ferdinando” della Compagnia Anziteatro di Angri, infatti, slitta a data da destinarsi a causa problemi organizzativi della Compagnia. Sarà dunque la Compagnia “L’Arcobaleno” di Cariati ad andare in scena, e lo farà con lo spettacolo “Mettiteve a ffa l’Ammore cu me” di Edoardo Scarpetta, per la regia di Miriam Crivaro.
CARIATI, TEATRO
Questa commedia, cavallo di battaglia della compagnia cariatese, vanta circa venti repliche in teatri calabresi, campani e lucani, dove ha riscosso consensi e ottenuto premi e menzioni speciali. Felice Sciosciammocca, personaggio ingenuo e impacciato, è segretamente innamorato di Giulietta, figlia di donna Caterina che per fare fronte ai problemi economici della famiglia decide di darla in sposa a don Alberto, giovane facoltoso e amico di famiglia. Ma Don Alberto è innamorato della bella e caparbia Emilia, nipote di donna Caterina, che venuta a conoscenza dei piani della zia, studia un modo per riavere il suo innamorato. Felice Sciosciammocca diventa quindi una marionetta nelle mani della bella Emilia, che lo manovra per riavere il suo innamorato. Presenza fondamentale, nella commedia, è la figura del fedele maggiordomo Saverio, incaricato di ascoltare e riferire tutto alla sua padrona. Una storia divertente e simpatica, che come tutte le commedie di Scarpetta saprà divertire il pubblico. Appuntamento quindi a sabato prossimo, per una serata all’insegna del buon teatro. Vi aspettiamo,  Amiamo il teatro, Viviamo il teatro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.