1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
34 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
4 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO

Cariati, l'associazione "Basta vittime sulla strada statale 106" chiede l’inizio dei lavori sul Ponte Molinello

1 minuti di lettura

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha inviato in data odierna una nota a S.E. il Signor Prefetto di Cosenza e per conoscenza alla Direzione Generale ed al Compartimento di Catanzaro di Anas Spa, alla Direzione Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Procura della Repubblica di Cosenza ed al Comune di Cariati in cui richiede con urgenza l’inizio dei lavori sul Ponte Molinello sulla Strada Statale 106 a Cariati (Cs). L’Associazione nella sua comunicazione ha richiamato parzialmente: 1) la nota della Direzione Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che in data 4 dicembre 2014 attraverso l’Arch. Ornella Segnalini ha scritto all’Anas “si ritiene che gli interventi di sistemazione degli impalcati laterali, la cui esecuzione è già stata prevista dal locale Compartimento Anas siano improcrastinabili”; 2) l’interrogazione parlamentare dall’On. Nazzareno Pilozzi che ha evidenziato quanto il “senso unico alternato regolamentato da un impianto semaforico, con un limite massimo di velocità di 30 Km/h e divieto di sorpasso [...] sta comportando pesanti conseguenze per un territorio dotato di una sola via di comunicazione e che ha visto un incremento esponenziale dei livelli di traffico veicolare che stanno letteralmente soffocando la città di Cariati e l'intera area del basso jonio cosentino e dell'alto jonio croto-nese causando disagi quotidiani ad almeno 20 comuni”; 3) la nota del Sindaco di Cariati Avv. Filippo Giovanni Sero del 2 febbraio scorso che evidenzia tra l’altro quanto il blocco del traffico impedisce “di fatto l’accesso o il deflusso dalla CC dei Carabinieri, posta nell’immediata prossimità del ponte, nonché dalle vicine scuole medie ed elementari [...] le ambulanze che trasportano ammalati o feriti da o per il punto di primo intervento dell’ospedale di Cariati o per il Pronto soccorso di Rossano” e, soprattutto, quanto il rischio sia destinato “ad aumentare in maniera esponenziale con la prossima stagione estiva”. L’Associazione ha richiesto a S.E. il Signor Prefetto ogni possibile azione finalizzata alla risoluzione urgente di questo problema attraverso la realizzazione urgente dei lavori sul Ponte Molinello al fine di evitare ogni aspetto di rischio per la pubblica incolumità e per l’ordine pubblico. L’Associazione, infine, data la gravità di una situazione ormai ferma da mesi ha fatto presente al Prefetto che non esiterà ad intraprendere le vie legali qualora questa incredibile situazione di rischio dovesse provocare vittime e/o feriti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.