5 ore fa:Accusato di stalking nei confronti della ex, 44enne lascia i domiciliari
1 ora fa:A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati
7 ore fa:Al via la XIII Edizione del Premio Internazionale Città di Castrovillari-Pollino
4 ore fa:«A Crosia eventi di qualità, senza gravare sulle finanze comunali»
3 ore fa:Doppio impegno casalingo per i ragazzi della Corigliano Volley
5 ore fa:Il plesso di Via Nazionale ospiterà la finale provinciale delle Giochi della Matematica
6 ore fa:Un altro incendio autovettura nel cuore della notte a Rossano
2 ore fa:Il Comitato per la difesa del Mercure esulta: «Il Governo ha fatto giustizia»
4 ore fa:Ricordando "Bommina", eroina nel silenzio, epopea e monumento di se stessa e delle donne che hanno fatto la storia
6 ore fa:Centrale del Mercure, il Governo impugna la "norma Laghi" e riaccende il dibattito politico in Calabria

Cariati, integrazione attraverso lingua e creatività

1 minuti di lettura

È domani, DOMENICA 12 APRILE, la Pasqua Ortodossa. Festa didattica per i bimbi della scuola IL BURATTINO dell’Associazione ITALIA RUSSIA - CULTURA E LINGUE SENZA FRONTIERE. – Aspettando il 9 maggio, la FESTA DELLA VITTORIA (e Festa dell’Europa). La Seconda Guerra Mondiale ed il ruolo della Russia spiegato ai piccoli russofoni. La storia a portata di musica e colori. I piccoli allievi si preparano al concorso LA GUERRA CON GLI OCCHI DI UN BAMBINO. Eccole le ultime iniziative della scuola promossa dal sodalizio guidato da Olga KISSELEVA e diretto dalla scrittrice e professoressa Olga DREMOVA di Mosca, seguita dai 10 bambini che raggiungono Cariati, accompagnati dai propri genitori, da Rossano, Mandatoriccio, Cirò e Mirto, una volta a settimana. Un’occasione per incontrarsi, imparare la lingua e le tradizioni della propria terra d’origine e socializzare. Dopo il NATALE ORTODOSSO e MASLENITZA, la festa di Carnevale, i bambini hanno imparato le poesie e le canzoni popolari, si sono divertiti facendo le creazioni di carta, hanno degustato il tè con il SAMOVAR e i BLINY, le crespelle tradizionali russe; sono andati fino in Sila per imparare i giochi tradizionali russi sulla neve e si apprestano, domani, ad imparare riti e tradizioni della Pasqua ortodossa. Per la FESTA della VITTORIA, il 9 maggio, il piccolo coro dei bambini, diretto da Maria VIAZYGINA, in collaborazione con il soprano Marilù BRUNETTI, sta preparando le canzoni in lingua russa sul tema. Una serie di lezioni sulla Seconda Guerra Mondiale e il ruolo della RUSSIA si concluderà con il CONCORSO dei disegni LA GUERRA CON GLI OCCHI DI UN BAMBINO. La scuola IL BURATTINO – dichiara KISSELEVA – è una forma sperimentale di integrazione attraverso l’insegnamento della lingua e della cultura russa. Il personale pedagogico della scuola è composto da professionisti con esperienza di insegnamento nelle scuole statali e Università della Russia e Ucraina. Il metodo della nostra scuola si basa sulle metodiche di RUSSO COME STRANIERO dell’Università di Lomonosov di Mosca, approvate da più di 20 anni in tutti i paesi del mondo. La professoressa di metodologia d’insegnamento di lingua russa e l’insegnante Ermakova LILIA che prepara ogni lezione, seguendo un programma preciso, ma considerando il livello di base, le abilità e lo status psicologico di ogni studente. Il materiale didattico è stato fornito da ROSSOTRUDNICESTVO – l’organizzazione federale della Russia che offre un supporto alle associazioni culturali russe all’estero. Maria VIAZYGINA, musicista insegna storia e cultura, arte e musica slava, organizza le feste tradizionali russe in forma didattica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.