16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
18 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
48 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna

Cariati, inadempienza ditta: depuratore sequestrato dalla Guardia Costiera

1 minuti di lettura

Sindaco e amministrazione solidali con comunità 

La situazione emergenziale che si è verificata in questi ultimi giorni ha causato un danno irreparabile alla nostra cittadina. Il Sindaco e l’Amministrazione tutta ne sono perfettamente coscienti, hanno tentato in ogni modo di fare tutto il possibile e tutto quanto consentito loro dalla legge, in quanto trattasi di situazioni la cui competenza e la cui responsabilità non sono direttamente ascrivibili all’organo politico. Non intendono comunque sottrarsi ad un confronto politico civile, così come quello che si può avere in sede di Consiglio Comunale e non sulle pagine dei social o per strada senza contraddittorio. Pertanto verrà convocato a breve un Consiglio monotematico sulla situazione del servizio di sorveglianza della rete fognaria comunale.

È quanto fa sapere lo stesso Primo Cittadino ribadendo anche a nome della Giunta la solidarietà all’intera comunità, colpita dal disservizio.

Nel pomeriggio di ieri (venerdì 7) – fa sapere - è stato posto sotto sequestro, da parte della Guardia Costiera, l'impianto di depurazione sito in località Fiume Nicà, a causa di numerose inadempienze da parte della ditta. Le stesse erano state riscontrate e verbalizzate durante il sopralluogo effettuato nella prima mattinata dal dirigente dell'area tecnica, alla presenza della Polizia Municipale, del personale della stessa ditta affidataria e di un tecnico di fiducia del Comune.

Più volte anche i responsabili della ditta affidataria del servizio erano stati invitati anche via pec dal dirigente a recarsi presso l’impianto per verificare il corretto funzionamento e lo stato del luogo, ma questi non si sono presentati.

La totale inadempienza della ditta affidataria più volte è stata oggetto di segnalazioni all’ufficio comunale competente da parte di tutta l’Amministrazione ed in particolare del Sindaco Filomena Greco che già nel novembre del 2019 aveva sporto denuncia alla autorità giudiziaria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.