6 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
8 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
4 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
5 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
7 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
3 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
5 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
7 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
4 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
6 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo

Cariati: immigrazione, il 31 apre scuola per bimbi russofoni

1 minuti di lettura

Corso di lingua e grammatica per bambini russofoni, la campanella della scuola dell’Associazione Italia Russia Cultura e Lingua senza Frontiere suonerà il prossimo SABATO 31 GENNAIO 2015. Una lezione a settimana, alle ore 17;30 presso la sede ospitata dal Centro sociale di Cariati. – Integrazione ed emigrazione, da Rossano a Cirò Marina, la Presidente OLGA KISSELEVA chiamata a portare il proprio contributo agli eventi culturali del territorio. Si inizia con i più piccoli, con i bambini figli di immigrati che a casa sono abituati a sentire parlare il russo dai genitori; che capiscono quello che si dice, ma che hanno bisogno di approfondire la conoscenza della lingua e della scrittura, con la grammatica. Nei prossimi mesi sarà attivato anche il corso avanzato per adulti. “Il russo come lingua straniera”. È, questo, il metodo dell’Università di Mosca adottato per il corso riservato ai più piccoli. Il Direttore della scuola è la scrittrice Olga DREMOVA. Si occuperanno delle lezioni la stessa presidente KISSELEVA e Maria VIAZIGINA. PRIMA GIORNATA DI STUDI SULL’EMIGRAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE. Il Liceo delle scienze umane San Pio X di Rossano ha chiamato a contribuire al dibattito culturale la Presidente del sodalizio KISSELEVA, che parteciperà all’incontro del prossimo SABATO 24 GENNAIO, raccontando la propria esperienza. Nello stesso giorno, alle ORE 17, a Cirò Marina, sarà ospite dell’evento organizzato dall’Associazione LaAV sul tema INTEGRAZIONE: FIGLI DI UN VIAGGIO TRA PERSONE E STORIE.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.